DANIELE BERNARDINI
Cronaca

"Tema sicurezza fondamentale in Valdinievole"

Elisa Pirrotta, candidata alle prosime elezioni regionali per Forza Italia, interviene sul tema sicurezza in Valdinievole. "Le politiche dell’indulgenza e...

Elisa Pirrotta, candidata alle prosime elezioni regionali per Forza Italia, interviene sul tema sicurezza in Valdinievole. "Le politiche dell’indulgenza e...

Elisa Pirrotta, candidata alle prosime elezioni regionali per Forza Italia, interviene sul tema sicurezza in Valdinievole. "Le politiche dell’indulgenza e...

Elisa Pirrotta, candidata alle prosime elezioni regionali per Forza Italia, interviene sul tema sicurezza in Valdinievole. "Le politiche dell’indulgenza e del permissivismo stanno trasformando le città e le periferie toscane in luoghi dove il disordine regna sovrano – dice Pirrotta –. Ci sono molte, anzi troppe, zone in particolare nella Valdinievole dove i cittadini non possono avventurarsi a cuor leggero, ci sono luoghi addirittura pericolosi e da evitare in determinati orari". La candidata forzista precisa: "Nei parchi sono sempre di più coloro che vi si recano per appartarsi per bere alcolici, talvolta anche minorenni. Le famiglie scelgono di evitare certi parchi per non dover rischiare di avere a che fare con persone moleste e potenzialmente pericolose. Le stazioni ferroviarie sono veri e propri centri di ritrovo per malintenzionati che non aspettano altro che rapinare il pendolare lavoratore, tirocinante o studente. L’assenza di politiche sulla sicurezza urbana e di interventi tempestivi hanno avuto come conseguenze che i cittadini devono e dovranno tollerare molestie di ogni genere. Ciò avviene in tutta la Valdinievole seppur con gravità diversa".

Per Pirrotta diventa così "l’uso del Daspo urbano può essere un rimedio per alcune zone delle città e che puo avere effetto dissuasivo soprattutto per i più giovani, rimedio che a livello regionale può essere ampliato ed implementato. In questi giorni a Monsummano Terme è sotto i riflettori il problema delle gare motociclistiche che vengono ingaggiate nel parcheggio del Loik. Le possibilità di intervenire sui giovani, di aiutarli e di guidarli verso strade diverse ci sono e queste devono essere messe in campo su tutto il territorio".