
La zona del parco del Tettuccio dove è crollato il platano (Goiorani)
Il consiglio regionale ha approvato un emendamento per destinare 80mila euro per organizzare, nel corso di quest’anno, manifestazioni e valorizzare il patrimonio culturale delle Terme. La somma, stanziata durante la discussione sul bilancio di previsione 2025 su proposta del gruppo del Partito Democratico, andrà a sostegno di esposizioni temporanee, incontri, conferenze, e attività di mediazione culturale che saranno allestiti negli edifici del complesso inserito nel patrimonio dell’umanità dell’Unesco, a partire dal Tettuccio. La Regione proporrà anche appuntamenti di sensibilizzazione della comunità territoriale e del turismo alla rete dei siti termali più importanti a livello internazionale, di cui fa parte Montecatini.
Il provvedimento approvato in consiglio regionale, inoltre, andrà a sostenere alcuni appuntamenti promossi dal Comune, come quello legato a Lucca Comics e altri che saranno presentati nelle ultime settimane.
Il parco del Tettuccio, come è noto, ormai da gennaio versa in una condizione di difficoltà e gli introiti in arrivo dalla Regione, nel rispetto del concordato preventivo in essere, potrebbero rivelarsi d’aiuto. L’area verde prospiciente al Tettuccio, anche se in modo parziale, ha bisogno di un intervento da circa 100mila euro per essere di nuovo accessibile al pubblico. Lo spazio verde non è accessibile al pubblico dall’inizio dell’anno, quando, in seguito alla caduta di un grosso platano a pochi metri dal bar interno, la società fu costretta a effettuare una serie di verifiche.
La parte del parco che dà sullo stabilimento Regina è stata poi riaperta al pubblico, ma quella che confina con il Tettuccio ha bisogno di un intervento per garantire la sicurezza. Tra l’altro, al momento , i matrimoni e le cerimonie, con tante foto in mezzo al verde, appresentano attualmente la principale fonte di introiti per l’edifico. Logico quindi che, in attesa delle decisioni future, la società voglia tutelarlo nel maggior modo possibile, anche perché rappresenta un elemento essenziale per la continuità aziendale.
Il progetto del governatore Eugenio Giani prevede anche una valorizzazione con interventi concreti al Tettuccio, una volta che la Regione avrà rilevato lo stabilimento, per trasformalo nella sede di grandi eventi e manifestazioni culturali.
Daniele Bernardini