
Il terreno a Cintolese dove sorgerà la nuova scuola (Goiorani)
Confermato dall’amministrazione De Caro il terreno che era già stato individuato per la costruzione della nuova scuola a Cintolese. A darne conferma sono il sindaco e l’assessore all’urbanistica Andrea Mariotti. "Per quanto riguarda la pianificazione su Cintolese – spiega Mariotti – sull’attuale piano ma anche sul precedente, l’area individuata per lo sviluppo scolastico è quella di via La Sina, che un tempo era un comparto residenziale e che poi era stato anche modificato e aveva subito un grosso ridimensionamento nel 2015. Al momento il Comune non possiede il terreno, ma quella della scuola a Cintolese è una questione prioritaria di questa legislatura".
Nel frattempo si parla di progetti, non solo per la nova scuola di Cintolese, ma anche per il nuovo plesso dove sorgerà la nuova sede dell’Istituto superiore Forti. "Per la scuola superiore Forti – dice il sindaco De Caro – il terreno è già di proprietà pubblica e il progetto è pronto per partecipare ai bandi per i finanziamenti. Per quanto riguarda invece la nuova scuola di Cintolese il terreno dove deve sorgere non né ancora di proprietà comunale. La zona era stata individuata già nella pianificazione fatta con il mandato Vanni. Poi quando fu data la possibilità a Polli di costruire, fu modificata e l’area scolastica che doveva essere inizialmente nella zona della palestra del Cintolese poi fu spostata nella zona residenziale di via La Sina, quindi la mia amministrazione adesso l’ha solo confermata. Quando si fanno i piani strutturali operativi infatti, si individuano le zone a interesse pubblico sono pubbliche anche perché c’è da pensare alle nuove viabilità, ai nuovi parcheggi".
"Qualche settimana fa abbiamo dato incarico all’ufficio, affinché effettui tutta la valutazione del terreno individuato per la creazione della nuova scuola in via La Sina, per poterlo comprare – conclude Mariotti –. Abbiamo fatto fare il progetto grazie a un credito che avevamo con la Cmsa, una progettazione del nuovo polo scolastico che sorgerebbe lì. In questo modo possiamo partecipare ai bandi per ottenere i finanziamenti, ma prima dobbiamo comprare il terreno che ancora è in valutazione per il prezzo. ci stiamo impegnando affinché la valutazione si abbia prima della fine dell’anno".
Arianna Fisicaro