
Dominio della squadra di Giannoni: Tesi battuto 4-0 di fronte a oltre milletrecento spettatori. La manifestazione si è confermata momento di aggregazione, condita da una sana rivalità.
Grande festa per il Rione Cento che si è preso lo scettro del Torneo dei rioni di Lamporecchio. Successo di pubblico (oltre 1.300 le persone presenti per la finalissima ai Giardinetti), a maggioranza di giovani. Una manifestazione che va oltre l’aspetto calcistico. È diventato infatti appuntamento estivo atteso con ansia ed emozione dal popolo di Lamporecchio. Un momento di aggregazione, di incontro, condito da una sana rivalità rionale. In tutte le gare disputate si è assistito sempre al tutto esaurito.
Il Rione Centro, con il netto risultato di quattro a zero, ha battuto il Tesi, conquistando la Coppa della edizione del torneo dei rioni di Lamporecchio. Una vittoria netta e meritata per il Centro che ha così scritto per la sesta volta il suo nome sul trofeo. L’albo d’ oro che vede sempre in testa il Rione Cerbaia con dieci vittorie.
La squadra allenata a Mario Giannoni ha mostrato maggiore compattezza e determinazione agonistica rispetto ad un Tesi apparso nella finalissima abbastanza spento. Sicuramente hanno inciso le due marcature, segnate nel giro di due minuti nel primo tempo, dall’ottimo Bicchieri, che hanno indirizzato la partita nella direzione giusta per il Centro. Per la cronaca le altre due reti sono stata realizzate in ordine di tempo da Mochi e da Andrea Bonfanti. I tifosi dei rioni Centro hanno iniziato a festeggiare il trionfo già diversi minuti pria del triplice fischio finale. Una festa, che ha coinvolto tutta la squadra e dirigenti, proseguita per tutta la notte. La classifica finale del torneo è stata la seguente: al secondo posto si è classificato il Tesi poi a seguire Levante, Montalbano, Cerbaia e Mastromarco.
Il sindaco Anna Trassi ha consegnato il trofeo al capitano del Centro Edoardo Meacci. Poi ci sono state altre premiazioni. Un riconoscimento al più anziano Alessandro Micheli, ai più giovani Matteo Mariotti e Niccolò Tamburini, al migliore portiere Riccardo Biscardi, al migliore giocatore del torneo Francesco Ferrali ed al capocannoniere con cinque reti segnate da Juri Lorenzetti. Premi consegnati dall’assessore Luca Artino, dall’allenatore della Lampo Meridien Marco Benesperi e dal presidente del Comitato Rionale Stefano Ferrali e dai famigliari di Lorenzo Sabatini, Nicola Lettieri e Fabio Camelli a cui sono stati dedicati i memorial.
Massimo Mancini