
Turisti davanti al Grand Hotel a Montecatini
Montecatini, 20 settembre 2025 – “Il prefetto Angelo Gallo Carrabba, nonostante sia arrivato da poco tempo, ha già preso una certa conoscenza dei problemi di Montecatini, mostrando profonda attenzione verso le nostre problematiche.
A ottobre torneremo a parlare con lui per fare il punto sulle questioni legate alla stagione invernale”. È senza dubbio positiva l’impressione espressa dalle categorie economiche cittadine legate alle strutture ricettive e all’attività di incoming, dopo il primo incontro con il nuovo rappresentante dell’ufficio di governo del territorio.
“I temi della sicurezza a Montecatini e delle possibili ripercussioni sul comparto alberghiero-ricettivo locale – spiega un comunicato ufficiale – sono stati al centro di un incontro a Pistoia fra il prefetto Angelo Gallo Carrabba e una delegazione in rappresentanza degli imprenditori del settore. I rappresentanti della categorie, pur dando atto di avere registrato una crescente visibilità e presenza delle forze di polizia sul territorio, nei cui confronti hanno espresso parole di stima ed apprezzamento, hanno manifestato le preoccupazioni degli operatori per gli impatti negativi sulle attività turistiche ed economiche connesse ad alcuni fenomeni di criminalità e degrado presenti a Montecatini”.
Carlo Bartolini, presidente di Federalberghi-Apam, ha espresso apprezzamento per le risposte del prefetto, sottolineandone anche la concretezza. “Ha già ben chiaro quali siano le nostre esigenze – sottolinea – dimostrando di aver raggiunto in breve tempo una certa conoscenza dei problemi di Montecatini. Ha espresso l’intenzione di tornare a incontrarci entro un mese, per parlare delle scelte legate alla stagione invernale e affrontare situazioni delicate come quella della chiusura di alcune strutture ricettive. In merito alle due stazioni ferroviarie, ha sollecitato il Dipartimento della polizia ferroviaria della Toscana a concentrarsi su quella di piazza Gramsci. Il prefetto ha affermato che la percezione della sicurezza va oltre le statistiche: i cittadini e gli operatori, prima di tutto, devono sentire di vivere in una città sicura”.
Anche Giovanni Biondi, presidente di Assohotel-Confesercenti, è soddisfatto per il primo faccia con il rappresentante dell’ufficio di governo sul territorio. “L’attenzione del prefetto per Montecatini – sottolinea – è al primo posto per ciò che riguarda la sicurezza. Apprezziamo molto che, oltre ai controlli intensificati delle forze dell’ordine e all’attenzione per le due stazioni ferroviarie, il prefetto voglia aumentare le verifiche all’interno di certe attività dietro la basilica di Santa Maria Assunta. Tra un mese torneremo a rivederci e ciò è davvero positivo”. Sabrina Gilardi, capogruppo della sezione turismo per Confindustria Toscana Nord conferma la “disponibilità dimostrata dal prefetto Gallo Carrabba sulle problematiche inerenti alla sicurezza”. Gli albergatori e i titolari delle attività di incoming turistico saranno invitati a partecipare anche a una delle prossime riunioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblici.
Daniele Bernardini