
Giulio Ferrari con i volontari Cai Paolo Simi e Sauro Quadrelli e il presidente del Parco delle Alpi Apuane Andrea Tagliasacchi
Grandi novità per la via Vandelli, la storica strada tanto amata dai massesi e non solo. L’altra sera il consiglio comunale, con voto unanime, l’ha riconosciuta come cammino. La mozione, presentata dall’assessora al Turismo Giorgia Garau ha ricevuto 24 voti favorevoli. "Ha un valore turistico– ha detto –, questo progetto ha una visione strategica. Una volta riconosciuto questo progetto sarà un prodotto omogeneo, un itinerario strutturato e gestito in modo unitario. L’operazione è parte di una chiara strategia di lungo periodo, che arricchiscono l’offerta imprenditoriale. Il riconoscimento da parte della Regione non è un titolo a sé stante, ma saremo inseriti nel calendario dei cammini ufficiali, diventerebbe patrimonio della Toscana".
E tutta la via Vandelli avrà presto una nuova segnaletica, tutta uguale da Modena a Massa. Nei giorni scorsi il presidente dell’associazione ’Via Vandelli’ Giulio Ferrari, alla presenza del presidente del Parco delle Alpi apuane Andrea Tagliasacchi, ha consegnato alle sezioni Cai del territorio i nuovi cartelli dello storico cammino che collega l’Emilia alla Toscana. Realizzata grazie al finanziamento ottenuto dal Fondo Ambiente Italiano e da Intesa Sanpaolo nell’ambito del censimento dei Luoghi del Cuore, a seguito del conseguimento del quarto posto a livello nazionale con oltre 26mila voti raccolti, la nuova segnaletica è stata ideata e coordinata dall’associazione Via Vandelli con il supporto di tutti e 21 i Comuni interessati dal tracciato da Modena a Massa.
Sono quasi 200 tra frecce direzionali e tabelle di località che verranno installate lungo i 200 km di percorso, con un unico layout. Nei prossimi giorni, per il tratto toscano, i volontari delle sezioni Cai Castelnuovo e CAI Massa inizieranno l’installazione: in Garfagnana sono previste 12 frecce direzionali e 20 tabelle di località; a Massa 7 frecce e 14 tabelle. Per un totale complessivo sul cammino di ben 78 frecce e 98 tabelle di località.