SILVIA ANGELICI
Cronaca

Promozione "I cammini spirituali e turistici . Perugia come snodo dei percorsi"

L’Umbria, notoriamente descritta come “terra dei santi“, abbonda di cammini spirituali e anche il capoluogo non fa eccezione. Così, il...

L’Umbria, notoriamente descritta come “terra dei santi“, abbonda di cammini spirituali e anche il capoluogo non fa eccezione. Così, il consigliere Riccardo Mencaglia (Fratelli d’Italia) ha presentato un ordine del giorno per valorizzare Perugia come snodo centrale nei cammini spirituali e turistici della nostra regione, in particolare nel contesto dell’Anno Giubilare e dei centenari francescani. A supportare la proposta di Mencaglia, intervenuto in audizione, anche il professor Jacopo Caucci Von Saucken (Università di Firenze), tra i massimi esperti nazionali di cammini, che ha evidenziato le potenzialità di Perugia, proponendo azioni concrete per integrare la città nei circuiti già esistenti, come la Via di Francesco, e migliorare l’accessibilità e la segnaletica dei percorsi.

Il consigliere Leonardo Varasano ha sottolineato la rilevanza storica e simbolica di Perugia come città attraversata da importanti percorsi spirituali. "Ci sono luoghi significativi da includere nei cammini come la Loggia dei Lanari (foto) e la Fonte di San Francesco – osserva Varasano – Necessaria e utile una sinergia tra Comune, borghi limitrofi e realtà associative per dare concretezza a una progettualità stabile e coordinata".

Varasano ha inoltre ricordato l’esperienza del recupero del “Cammino dei Templari” come modello operativo utile. Accogliendo la proposta del consigliere Ermenegildi Zurlo, la Commissione ha deciso di aggiornare la discussione a una prossima seduta, alla presenza degli assessori competenti, per approfondire il tema con un approccio integrato e operativo.

Silvia Angelici