
Si chiama “Un albero per ogni nuovo bimbo o bimba” ed è la nuova edizione dell’iniziativa del Consorzio di Bonifica...
Si chiama “Un albero per ogni nuovo bimbo o bimba” ed è la nuova edizione dell’iniziativa del Consorzio di Bonifica Toscana Nord. Coinvolge ventisei comuni e mette a disposizione 2.373 essenze da collocare a dimora.
Hanno aderito con entusiasmo in Lucchesia i comuni di Lucca, Capannori, Borgo a Mozzano, Altopascio, Barga, Castelnuovo, Bagni di Lucca, Fosciandora, Pieve Fosciana, e Villa Basilica.
Si legge in una nota del Consorzio: "Siamo riusciti a coprire territori della costa e montani, ciascuno con le proprie caratteristiche di clima e territori che determineranno uno specifico programma e progetto di piantumazione; ai Comuni, nell’ambito dei protocolli sottoscritti, il Consorzio chiede di curare attentamente le piante post piantumazione per garantirne il benessere e la salute, così da evitare che le stesse secchino, vanificando il progetto stesso".
Per rispondere alle esigenze e alla richiesta di tutti, il Consorzio ha programmato una gara di appalto attraverso la quale individuare la ditta che fornirà tutte le essenze necessarie fra piante e arbusti, per un totale di 2.373, il numero più alto da quando è nata l’iniziativa.
"Negli ultimi quattro anni – afferma il vicepresidente Andrea Celli – il Consorzio ha raggiunto un ambizioso traguardo, quello di riuscire a piantare almeno mille alberi all’anno dal 2021 al 2024. L’anno scorso, in particolare, sono state 1.497, per raggiungere il totale di 4.364 essenze in quattro anni".
Maurizio Guccione