
Sono ben 9 gli istituti della provincia di Lucca che sono senza un dirigente scolastico nominato
Lucca, 2 settembre 2025 – Le vacanze estive sono agli sgoccioli e mentre manca sempre meno al ritorno tra i banchi di scuola i primi che risulteranno essere assenti alla chiamata all’appello in classe non saranno gli studenti ma i dirigenti scolastici. Sono infatti 9 i presidi che salteranno l’inizio delle lezioni e altrettante le scuole in provincia di Lucca destinate a iniziare il nuovo anno scolastico senza un preside designato ufficialmente che si occupi della gestione della vita scolastica.
Istituti rimasti scoperti dopo l’ultimo concorso regionale che ha visto la nomina di un solo dirigente nell’Istituto Comprensivo di Borgo a Mozzano sulle 10 scuole che a fine agosto risultavano ancora sprovviste di un preside.
Niente da fare invece per le restanti 9 destinate dunque ad essere assegnate a un “reggente”, ovvero un dirigente scolastico proveniente da un altro istituto provinciale chiamato a farsi carico della mole di lavoro e responsabilità di una seconda scuola per tutto l’anno scolastico. Una situazione ormai ricorrente nel tempo che anno dopo anno continua a ripetersi con conseguenti ricadute negative sullo svolgimento delle funzioni lavorative interne agli uffici e che a partire da settembre interesserà un quinto delle scuole provinciali divise tra la zona della Garfagnana e della Versilia, tra queste: l’Ic Barga; l’Ic Bagni di Lucca; l’Ic Castiglione; l’Ic Piazza al Serchio; l’ISI Garfagnana, l’unica scuola superiore a restare senza dirigente in attesa che si sciolga il nodo del Polo Fermi Giorgi che già nel corso del 2024 è stato assegnato a un reggente; l’Ic Forte dei Marmi; l’IC Stazzema; l’Ic Pietrasanta 2 e l’Ic Camaiore 1.
A segnare una cronica carenza di personale nei più alti livelli burocratici che affligge il mondo scolastico anche l’assenza dei DSGA, i dirigenti dei servizi generali e amministrativi, responsabili della gestione delle funzioni amministrative e del personale Ata. Sono 6 le scuole scoperte in tutto il territorio provinciale pronte ad iniziare l’anno scolastico sprovvisti della figura di riferimento per il buon funzionamento organizzativo e lavorativo tra il personale interno, mentre sono 8 gli istituti nei quali è stato nominato un nuovo DSGA, tra questi: l’Iis Carrara; l’Isi Stagi; l’Ic Borgo a Mozzano; l’Ic Lammari; l’Ic Don Aldo Mei di San Leonardo in Treponzio; l’Ic Altopascio; l’Ic Camaiore 3 e l’Ic Montecarlo.
Il segretario generale Flc Cgil per la provincia di Lucca Antonio Mercuri commenta così: “Una scuola senza il proprio dirigente scolastico e costretta a ricorrere alla reggenza è come una nave pronta a salpare ma che si ritrova privata del proprio capitano nel momento più importante. Su 52 istituti stiamo parlando in un quinto di essi costretti ad iniziare un nuovo percorso scolastico senza un preside di riferimento, ciò rappresenta un chiaro segnale che ci fa capire come si continui ad investire ancora poco nell’istruzione”.