MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Messa in sicurezza e sistemazione di numerose strade

Il Comune ha provveduto all’affidamento diretto dei lavori di risanamento di una serie di strade del capoluogo, dissestate o in...

Il Comune dà il via a un progetto di sistemazione delle strade nel territorio

Il Comune dà il via a un progetto di sistemazione delle strade nel territorio

Il Comune ha provveduto all’affidamento diretto dei lavori di risanamento di una serie di strade del capoluogo, dissestate o in cattive condizioni di manutenzione. Lo stabilisce la determinazione numero 512 del 21 agosto, all’albo pretorio on line.

L’amministrazione comunale, confermando l’interesse verso le problematiche inerenti la viabilità, ritiene di rilevante importanza effettuare diversi interventi di messa in sicurezza e sistemazione, in particolare sulle seguenti strade: via delle Cerbaie; della Sibolla; San Giuseppe (che collega la cittadina del Tau con Montecarlo); Gavinana (che attraversa Altopascio verso il viale Europa e verso il casello della Firenze-Mare); Cavour (il corso principale); traversa di piazza Gramsci (dove in passato sono cadute delle persone che hanno chiesto il risarcimento); poi le vie Marconi; Roma e Divisione Alpina Julia. L’importo dell’investimento richiesto è di 105 mila euro. L’intervento è stato assegnato alla ditta Asfalti 2 M srl, con sede a Borgo a Mozzano.

Ma non poteva mancare lo stesso trattamento di sistemazione di manutenzione anche nelle arterie più degradate delle frazioni, Spianate, Badia Pozzeveri e Marginone.

L’elenco è presto fatto: si interverrà su vie dei Cantini, del Ribocco, della Capanna, Ponte alla Ciliegia e via dei Riccomi a Marginone; via Ponte ai Pini a Spianate, la frazione più popolosa, via IV Novembre, nel centro di Badia Pozzeveri. L’importo di spesa in questo caso è di 95 mila euro. Si tratta quindi di un investimento complessivo di 200 mila euro.

Ma si tratta di opere che non sono più rinviabili, anche per una questione legata alla sicurezza. L’azienda che interverrà sarà la Cobesco srl di Peccioli, in Provincia di Pisa.

Espletata la procedura di assegnazione, l’iter adesso è praticamente in discesa ed entro breve tempo avremo lo start ai cantieri in loco.

Massimo Stefanini