MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Lavori a scuola. I bambini si trasferiscono

Iniziati i lavori a Colognora di Compito, le classi vengono spostate nell’immobile Asl di Carraia .

Il cantiere alla scuola dell’infanzia di Colognora di Compito

Il cantiere alla scuola dell’infanzia di Colognora di Compito

Altri interventi scolastici a Capannori. Partiti i lavori per l’adeguamento sismico, l’efficientamento energetico, la ristrutturazione igienico sanitaria e l’adeguamento alla normativa di prevenzione incendi alla scuola dell’infanzia di Colognora di Compito. Si tratta del primo lotto di lavori, per un costo complessivo di circa un milione e 370 mila euro, quasi interamente provenienti da un finanziamento Pnrr.

L’amministrazione consapevole che con i lavori in corso la scuola non potrà essere la sede per i bambini e le bambine dell’infanzia, ha dato il via anche ai lavori di adeguamento all’immobile Asl in via di Tiglio a Carraia, che quindi dal 15 settembre ospiterà gli alunni della scuola dell’infanzia di Colognora di Compito.

Come per San Colombano, lo spostamento a Carraia per l’anno scolastico 2025/2026 è già stato condiviso con la dirigenza scolastica, gli insegnati e con le famiglie interessate, durante un incontro ad hoc tenuto dal sindaco Giordano Del Chiaro, dall’assessora all’edilizia scolastica Ilaria Carmassi e dall’assessora alle politiche educative Silvia Sarti. La scuola primaria di Massa Macinaia che ha utilizzato come scuola l’edificio di Carraia lo scorso anno, dal 15 settembre tornerà nella sua scuola originaria, già completamente riqualificata.

"Aver dato il via ai lavori all’infanzia di Colognora di Compito è per noi molto importante – dice l’assessora Carmassi – Si tratta di un intervento atteso in una scuola che dà risposta a molte famiglie. Per l’anno scolastico in partenza, quindi, l’infanzia di Colognora si sposta nell’immobile Asl a Carraia, dove lunedì inizieranno i lavori di adeguamento della struttura all’età dei bimbi dell’infanzia, e poi torneranno nella loro bella scuola totalmente riqualificata. L’immobile dell’Asl a Carraia si sta rivelando una scelta giusta da parte nostra, perché con i tanti cantieri aperti nelle scuole che abbiamo, ci consente di garantire aule e spazi adeguati agli alunni, senza utilizzare prefabbricati". Nel dettaglio, l’intervento consiste in opere strutturali di adeguamento sismico, efficientamento energetico, nuovo impianto termico e molto altro.

Massimo Stefanini