
Domani, alle 18, dopo l’introduzione di Alba Donati, si potrà assistere al monologo dello scrittore Paolo Nori su Raffaello Baldini, uno dei più grandi poeti degli ultimi cinquant’anni
Appuntamenti agostani all’insegna della magia della “parola“ e della “felicità“ alla Libreria sopra La Penna di Lucignana, Coreglia Antelminelli, per la quinta edizione di "Little Lucy. Un festival piccolo così", a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando, organizzato da Fenysia - Scuola di linguaggi della cultura. Domani, alle 18, dopo l’introduzione di Alba Donati, si potrà assistere al monologo dello scrittore Paolo Nori su Raffaello Baldini, uno dei più grandi e misconosciuti poeti degli ultimi cinquant’anni, al quale Nori ha dedicato "Chiudo la porta e urlo", Mondadori editore, libro finalista al Premio Strega 2025.
"Questo romanzo – spiega con ironia Nori –, parla di stupidità, di morte e di un poeta che era un esperto in materia. E io, nel mio piccolo, anche solo per il fatto che per due volte si è diffusa la voce che fossi morto, sono un po’ esperto in materia di morte, e in materia di stupidità credo di avere un repertorio non indifferente, modestia a parte". Sabato poi, sempre alle 18, il Festival ospiterà Ilide Carmignani, recentemente insignita del "Premio Gregor von Rezzori" per la traduzione, che presenterà "Saltare nelle pozzanghere. Parole intraducibili per raccontare la felicità", Rizzoli editore, scritto a quattro mani con Elena Battista. Un percorso, illustrato da Anna Godeassi, tra parole magiche e, appunto, intraducibili, che raccontano la gioia, il benessere, la gratitudine in lingue che non sono la nostra. Nell’occasione Ilide Carmignani dialogherà con Paolo Nori.
La prossima settimana il festival Little Lucy dedicherà un ricco programma alla Felicità; mercoledì 13 agosto alle 17 l’appuntamento previsto sarà dedicato ai bambini, con letture, un laboratorio creativo e una merenda tutti insieme, a cura di Ylenia Bravo, mentre venerdì 15 e sabato 16 agosto il workshop "Chi è felice ha ragione" sarà tenuto da Laura Imai Messina, che domenica 17 agosto guiderà anche la passeggiata spirituale all’Eremo di Sant’Ansano. In questo frangente, la scrittrice presenterà con Maria Matera il suo ultimo libro, "Tutti gli indirizzi perduti", Einaudi, e verranno aperte le lettere indirizzate a "Libreria sopra la Penna, 55025 Lucignana", che tra giugno e luglio è diventata l’ufficio postale delle lettere indirizzate ai desideri, agli amori perduti e ai rimpianti. Per prenotare gli incontri possibile chiamare il numero 331 7583949 e inviare una email all’indirizzo [email protected] o libreriasopralapenna.it
Fio. Co.