MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Nuova viabilità in periferia. Il sindaco incontra i residenti casa per casa

Innovativa iniziativa di Sara d’Ambrosio che andrà di persona ad ascoltare le ragioni, le idee e le proposte nella zona di via dei Centoni e via della Fossetta.

Sara D’Ambrosio sindaco di Altopascio

Sara D’Ambrosio sindaco di Altopascio

L’obiettivo è sgravare la frazione dal cosiddetto traffico di attraversamento. In molti infatti, compresi i conducenti di mezzi pesanti, tagliano all’interno del paesino per evitare code e ingorghi conseguenti alla presenza del passaggio a livello di Altopascio.

Questa mattina si parlerà della modifica sperimentale alla viabilità in via dei Centoni e via della Fossetta. Dalle 9.30 alle 11.30, sindaco D’Ambrosio in testa, assessori e consiglieri comunali, saranno in giro per incontrare i cittadini porta a porta e spiegare le modifiche alla viabilità e come funzionerà la sperimentazione del senso unico in due viabilità centrali, e molto trafficate, della frazione. In particolare, gli amministratori, guidati dal sindaco Sara D’Ambrosio, si recheranno dai cittadini residenti in Corte Marconi, Corte Casali, Corte Tocchini, via IV Novembre, via della Fossetta, via dei Centoni e via Martiri delle Foibe. Un modo per parlare con i diretti interessati visto che ci abitano, vedere insieme le modifiche alla viabilità e affrontare in modo condiviso e allargato la sperimentazione, che ha l’obiettivo di rendere meno trafficate e più sicure alcune zone residenziali della zona.

E’ soprattutto una questione di sicurezza. Il senso unico in via della Fossetta e in via dei Centoni a Badia Pozzeveri, frazione di Altopascio, risolverebbe la questione?

Per il momento è una semplice idea, bisognerà studiare bene questo cambio di viabilità, per applicarlo poi nella pratica. Ad esempio via della Fossetta sbuca sulla provinciale, sarà ancora possibile svoltare nella strada comunale dalla Bientinese?

E’ ancora presto per dirlo. E’ solo uno degli interrogativi. C’era già stata una pubblica assemblea a luglio e ascoltando i residenti stessi, il Comune ha deciso di partire nei prossimi mesi con una sperimentazione sulla circolazione all’interno della frazione, mettendo a senso unico alcune viabilità a servizio dei residenti stessi. Ma deve essere una proposta condivisa.

Ecco il motivo dell’incontro di stamani con i residenti alle loro abitazioni.

Varie ipotesi, in un confronto costruttivo e positivo, con la volontà di arrivare concretamente ad una soluzione che consenta agli abitanti del posto di vivere meglio e in sicurezza.

Vedremo cosa emergerà.

Massimo Stefanini