LAURA SARTINI
Cronaca

Le grandi star in centro. Apre Lucca Film Festival e lo fa con Kevin Spacey stasera ospite all’Astra

In programma anche il bizzarro omaggio a Lynch con uno zombie movie

In programma anche il bizzarro omaggio a Lynch con uno zombie movie

In programma anche il bizzarro omaggio a Lynch con uno zombie movie

Ci siamo. Oggi è la data X. Quella che alza il sipario di Lucca Film Festival e la stessa che vedrà sul red carpet – non metaforico, in piazza del Giglio di fronte al Cinema Astra – l’attore e regista due volte premio Oscar Kevin Spacey. Tutto pronto per questa ventunesima edizione - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - che resterà in città fino al 28 settembre, con la direzione artistica di Nicola Borrelli e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Kevin Spacey stasera alle 21 al Cinema Astra riceverà il Premio alla Carriera e presenterà in anteprima mondiale il suo ultimo film, 1780, accompagnato dal regista Dustin Fairbanks e dal produttore Spero Stamboulis. E domani Spacey sarà invece in San Francesco intorno alle 18 per una attesissima masterclass in cui si racconterà. Nello straordinario rullo di super eventi in esclusiva anche un originale omaggio a David Lynch. Tra questi anche il romantico Hearts of Stone, di Tom Van Avermaet che vede protagonista la star Noomi Rapace e che sarà proiettato martedì alle 19 al Cinema Centrale.

Inoltre direttamente da Philadelphia, Jessica Kourkounis presenterà a Lucca in Anteprima Europea il suo debutto alla regia The Space Between Attack and Decay, un cortometraggio sperimentale scritto da R.A. Fravel, ambientato in un mondo in cui la realtà sfuma e si trasforma in visioni bizzarre e simboliche.

E’ un bizzarro omaggio al cinema di genere e a David Lynch, lo zombie-movie The black ghiandola, scritto dal giovanissimo Anthony Conti per la Fondazione Make-A-Film, che raccoglie fondi per realizzare i sogni dei giovani cinefili che soffrono di malattie terminali. La storia di Anthony ha fatto il giro di Hollywood nel 2017 e così nel corto compaiono, oltre allo stesso David Lynch, la sua musa Laura Dern, Johnny Depp e il Premio Oscar J.K. Simmons. Alla regia spuntano i nomi di Catherine Hardwicke e di Sam Raimi. Tra gli ospiti di questa straordinaria edizione di LFF anche l’attore e regista Gianni Amelio, Michele Riondino, Pietro Marcello. Da nodo al fazzoletto l’anteprima italiana del film “Eleanor the great“, che vede il debutto alla regia di Scarlett Johansson, lunedì alle 21 al Centrale.

Laura Sartini