
Si inaugura questo pomeriggio alle 18.30 la rassegna culturale “Libri in castello“ foto Borghesi
In partenza a Molazzana la seconda edizione di "Libri in Castello - Molazzana Borgo che legge", con autori e letture che si intrecceranno, ogni venerdì di luglio e agosto, per regalare serate uniche all’insegna della cultura, da godersi nel suggestivo scenario del caratteristico centro storico del paese della Garfagnana.
Dopo il successo ottenuto dall’edizione dello scorso anno, con ospiti Marco Vichi, Alessandro Ricci, Barbara Beneforti e Giampiero della Nina, gli organizzatori presentano una serie di appuntamenti altrettanto interessanti, che si terranno nella frescura del giardino dove il Castello domina Molazzana. Il piccolo festival letterario "Libri in Castello", organizzato dalla Biblioteca comunale in collaborazione con Tralerighe libri e libreria Poli di Barga e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dal comune di Molazzana, prevede in calendario il primo appuntamento con Elena Magnani e il suo ultimo romanzo "Mare Avvelenato", Giunti, per questa sera alle 18.30.
Venerdì 1 agosto, sempre alle 18.30, sarà la volta di Alessandro Ricci con il suo ultimo libro “L’invasione dei poltergeist. Acciuffamostri“, edito da Giunti, in un tardo pomeriggio dedicato ai piccoli lettori. Venerdì 8 agosto alle 18.30 salirà a Castello l’autore Stefano Tofani, che presenterà "La bestia che cercate", edito da Guanda; un testo ambientato a Cuzzole, in Toscana,
Venerdì 22 agosto, poi, si terrà l’evento al teatro civile dal titolo "Guerra igiene del mondo" di Andrea Giannasi. Una narrazione dedicata alla guerra ambientata nel passato, nel presente e nel futuro. A settembre, infine, sarà ospite Giampaolo Simi con il suo "Tra lei e me", edito da Sellerio, con una storia incentrata su Pietro Valvassori, avvocato che gira su una bici nera con i freni a bacchetta e le borse di pelle.
Fio. Co.