ALESSIA LOMBARDI
Cronaca

"Essere qui è un privilegio. Daremo il massimo"

Come nel suo stile Sergio Pirozzi è un uomo schietto, abituato a dire sempre ciò che pensa. Un uomo...

Come nel suo stile Sergio Pirozzi è un uomo schietto, abituato a dire sempre ciò che pensa. Un uomo...

Come nel suo stile Sergio Pirozzi è un uomo schietto, abituato a dire sempre ciò che pensa. Un uomo...

Come nel suo stile Sergio Pirozzi è un uomo schietto, abituato a dire sempre ciò che pensa. Un uomo che ha vissuto la distruzione del suo paese, ma che ha saputo rialzarsi anche grazie all’aiuto di un uomo come Massimo Morgia, che senza conoscerlo, si è messo a disposizione della Città di Amatrice assieme ad Antonio Conte. "Prima di tutto – ha commentato Pirozzi – ringrazio la Città di Lucca e la sua Provincia che nel 2016, assieme alla Curva Ovest, hanno dato un aiuto concreto ad Amatrice. Questa Città ha dato una mano ad una città in grandi difficoltà ed allora è giusto che io possa fare adesso qualcosa per voi. Al di là delle categorie, a 60 anni portavo la tuta della Lazio, se io sto qui è perché la ritengo una grande sfida. Dietro a tutto questo ci deve essere un segno d’appartenenza che insegnerò anche a miei giocatori, perché essere qui dev’essere un privilegio. Quella notte in cui Amatrice fu distrutta, portavo la maglia di Amatrice perché stavamo festeggiando i 50 anni della squadra, spero di essere persona degna di poter portare quella di Lucca". "Faccio l’allenatore – ha proseguito l’ex sindaco di Amatrice – non rinnego il mio percorso politico, ma è alle spalle. Se sono venuto qui è perché questa è una società solida, formata da persone serie che vogliono fare bene. Sono consapevole delle difficoltà alle quali andremo incontro, partiremo per il ritiro il ritiro dal 3 al 24 agosto, sarà lungo, perché i ragazzi si devono conoscere e perché al momento non abbiamo ancora un campo per gli allenamenti. Quale modulo attuerò? Tutto dipende dai giocatori che ho a disposizione mi devo adattare io a loro anche nel corso della gara, ma una cosa è cerca con me chi fa il solista dura poco". I ringraziamenti alla nuova dirigenza sono arrivati anche dall’allenatore della Juniores Massimo Morgia. "Anch’io – ha concluso – estendo i ringraziamenti alla società perché mi ha riportato a casa. In questi giorni ho visto l’affetto e la stima, sono al servizio di Lucca e della Lucchese".

Alessia Lombardi