
Piazza d’Armi a Montecarlo, si studia una soluzione per raggiungerla in modo più agevole
Collegamento via Carlo IV con via dei Cavalli. A Montecarlo si pensa ad un sistema per unire piazza D’Armi, dove spesso arrivano i bus dei turisti, con il centro storico. E’ un vecchio progetto che adesso, alla luce del contributo di 280mila euro della Fondazione Cassa di Risparmio, può proseguire.
Con la determinazione numero 136 del 7 luglio scorso, il Comune ha dato incarico ad un geometra per eseguire rilievi di tipo plano-altimetrico, così sono definiti tecnicamente: indagini topografiche che combinano la misurazione planimetrica (posizione orizzontale) e altimetrica (quota) di punti sul terreno, creando una rappresentazione completa e tridimensionale del territorio. Ciò diventa conditio sine qua non per il successivo step, quello del progetto esecutivo.
L’idea è quella di sistemare il parco adiacente a piazza d’Armi, dove arrivano i bus dei turisti e salire fino a piazza Garibaldi. Il problema è costituito dalla ripidità dell’ascesa. Visitatori anziani difficilmente ce la farebbero.
Bocciata la soluzione ascensore che da piazza d’Armi avrebbe potuto condurre le persone in piazza Garibaldi per due ordini di motivi: intervento difficile da un lato e costi di manutenzione frequentissimi dall’altro, per evitare guai (immaginate i premi assicurativi in caso di malfunzionamento) e che sarebbero diventati esorbitanti e quindi insostenibili. Quindi si sta sta seguendo una strada alternativa, con questo progetto, ma l’obiettivo è ancora nel mirino dell’amministrazione civica. Era stata completata una verifica di fattibilità per un meccanismo di sollevamento che avrebbe potuto condurre in sicurezza le persone diversi metri sopra, sbucando in piazza Garibaldi, zona Fortezza, nel cuore del centro storico. Ci sarebbero posti auto in più, gratuiti, vicini al centro, così come quelli della storica agorà dove si svolgeva la festa del vino con gli stand e il ristorante. I bus nel centro storico non possono entrare, strade troppo anguste.
A piedi non è lontano, per i turisti, ma può diventare difficoltoso in salita. Ma anche chi arriva in auto, potrebbe usufruire di piazza D’Armi come parcheggio senza portarla in centro, facendo respirare così anche i residenti.
Massimo Stefanini