FIORELLA CORTI
Cronaca

A caccia di felicità. All’eremo si svelano le lettere destinate agli indirizzi impossibili

Successo per l’iniziativa della libreria Sopra la Penna di Alba Donati. La scrittrice Laura Imai Messina ha letto le suggestive missive.

Successo per l’iniziativa della libreria Sopra la Penna di Alba Donati. La scrittrice Laura Imai Messina ha letto le suggestive missive.

Successo per l’iniziativa della libreria Sopra la Penna di Alba Donati. La scrittrice Laura Imai Messina ha letto le suggestive missive.

Fine settimana di Ferragosto oltremodo ricco di spunti riflessivi per i partecipanti della tre giorni a Lucignana e alla Libreria Sopra la Penna di Alba Donati, nell’ambito del festival "Little Lucy". Al centro la scrittrice Laura Imai Messina, grande amica del Festival e in piena sintonia con Alba, che quest’anno ha proposto il suo workshop sulla felicità, venerdì 15 e sabato 16, e presentato il suo ultimo libro "Tutti gli indirizzi perduti" (Einaudi) e domenica ha dialogato con Maria Matera nel suggestivo scenario dell’Eremo di Sant’Ansano. Accolta con tutti gli onori dalla comunità di Lucignana, Laura ha anche festeggiato nel borgo il suo 44esimo compleanno, in compagnia della sua famiglia e degli amici.

"Sono felice quando mi si espande il cuore, tanto da aggrapparsi alla gola. E questo è quello che provo se penso alla bellezza di questi giorni - ha detto Valentina ringraziando Laura e le altri partecipanti - Grazie per le riflessioni, le risate, le chiacchiere. Tornerò spesso a rifugiarmi in questo giardino di poesia e concretezza che mi ha accolto in questi giorni. È così bello accogliere, accogliersi e farsi accogliere".

Con questo stesso spirito di condivisione e di allegria interiore, si è aperta la giornata di domenica scorsa, con la partenza per la passeggiata spirituale guidata da Laura lungo il sentiero che conduce all’Eremo di Sant’Ansano, posizionato sul colle della Lecciaia a sovrastare il paese di Lucignana. Di fronte al Romitorio la platea degli ospiti, un po’ affaticata dal cammino, ma molto reattiva e pronta all’ascolto e all’interlocuzione, si è fatta trasportare dalle pagine del libro "Tutti gli indirizzi perduti" nell’ufficio postale di Awashima, piccola isola di 350 abitanti in Giappone, dove sono conservate le lettere indirizzate a destinatari irraggiungibili, in trepidante attesa dell’apertura delle lettere arrivate alla Libreria sopra la Penna, diventata a sua volta l’ufficio postale delle lettere destinate agli indirizzi impossibili. L’iniziativa ha riscosso un ottimo successo e l’autrice Laura Imai Messina ha coinvolto i presenti nella lettura di queste missive dirette a cose, persone, eventi, episodi in qualche modo segnanti per le persone, uomini e donne, che hanno deciso di affidare i propri pensieri piò profondi alla Libreria di Lucignana. C’è chi ha scritto alla madre, chi alla propria malattia, chi, addirittura a un paio di sci, perché anche gli oggetti, possono acquistare un valore nell’immaginario personale. Presenti racconti terribili, di abusi, di morte, in un caleidoscopio di emozioni che ha rappresentato uno spicchio di umanità dai mille desideri, rimpianti, dolori e felicità.

Fiorella Corti