REDAZIONE LA SPEZIA

West Nile, a Levanto scatta la disinfestazione. Ecco dove e cosa fare

Dopo la comunicazione da parte dell’Asl di un uomo positivo al virus che ha soggiornato a Levanto

Disinfestazione contro le zanzare in una foto di repertorio)

Disinfestazione contro le zanzare in una foto di repertorio)

Levanto (La Spezia), 6 settembre 2025 – Disinfestazione in programma a Levanto a causa di un caso di West Nile virus: la comunicazione è arrivata al Comune il 2 settembre da parte della Asl 5, anche se la notizia è stata diffusa solo oggi.

Si tratta di un soggetto contagiato dal virus West Nile e che ha soggiornato per un periodo non meglio precisato sul territorio di Levanto. Per questo è in programma una disinfestazione dalle 23.30 di lunedì 8 settembre fino alle 8 di martedì 9 settembre. A occuparsene sarà una ditta specializzata che effettuerà un intervento urgente di disinfestazione mediante trattamento larvicida e adulticida contro la zanzara Culex pipiens, vettore del virus.

Le strade interessate

Ecco le zone interessate dalle 23,30 alle 6:

  • Via Jacopo da Levanto (tra l’incrocio con Via Marconi e Via Dante)
  • Via Dante Alighieri
  • Via G. Marconi
  • Via San Rocco
  • Via della Concia
  • Piazza Cavour
  • Via Saragoni
  • Via Varego (dall’incrocio con Via della Concia a quello con Salita S. Francesco)
  • Via M. Vinzoni
  • Via Guani (dall’incrocio con Via M. Vinzoni alla scalinata denominata “Purtegun”)
  • Via delle Scuole
  • Via Garibaldi
  • Via D. Viviani (dall’arco di Via Garibaldi all’incrocio con Via XXV Aprile)
  • Salita S. Francesco (da incrocio con V. Garibaldi a incrocio con Corso Roma)
  • via XXV Aprile e aree limitrofe destinate a parcheggi pubblici
  • Via Terraro (dall’incrocio con V. Garibaldi all’incrocio con Via Martiri della Libertà)
  • Via Martiri della Libertà fino al complesso scolastico Scuola secondaria inferiore e superiore
  • Via Galli a partire dal supermercato fino al secondo parcheggio pubblico sulla sinistra compreso
  • Piazza G. Matteotti

Dalle 6 alle 8:

  • area pubblica in Via Terraro (sul retro del Condominio Ceula) con i relativi percorsi pedonali
  • tutte le aree verdi private poste sul retro delle abitazioni di Via Garibaldi, di Via Terraro, di Via M. Vinzoni, di Via G. Saragoni e di Via Varego e i box interrati sotto Piazza G. Matteotti e sul lato destro a salire di Via XXV Aprile 

I comportamenti da tenere

Come si legge nell’ordinanza sindacale, durante i trattamenti sono disposte queste misure di protezione:

- Chiusura entro le ore 23:30 di tutti i locali aperti al pubblico

- Chiusura delle finestre e delle porte

- Rimuovere oggetti dalle aree fronte stradali

- Sospensione del funzionamento degli impianti di ricambio d’aria

- Ritiro della eventuale biancheria stesa all’esterno degli edifici

- Ricovero al chiuso degli animali domestici e alla protezione con teli di plastica dei loro

ricoveri all’aperto e delle suppellettili, come ciotole e abbeveratoi

- Protezione di frutta e verdura degli orti. Per consumare frutta e verdura irrorate sarà

necessario aspettare alcuni giorni, dovranno essere lavate abbondantemente

- Mobili e giochi per bambini rimasti all’esterno ed esposti al trattamento dovranno essere

puliti utilizzando guanti lavabili o a perdere.

- In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte

del corpo interessata con acqua e sapone