
"Non è la prima volta che Anas chiede una risposta al Comune di Arcola sul progetto della Variante Aurelia, di...
"Non è la prima volta che Anas chiede una risposta al Comune di Arcola sul progetto della Variante Aurelia, di cosa ci stupiamo, sono passati tre anni" Il gruppo consiliare Arcola Protagonista composto da Gino Pavero, Brunella Righi, Simone Marcobello, Alessandro Navalesi e Alessio Binetti, torna a parlare della Variantina arcolana di cui è pronto un progetto da parte di Anas, e sul quale la maggioranza consiliare ha dato un parere positivo ma condizionato ad alcune variazioni al tracciato. Dopo il parere però è seguito un periodo di silenzio. Per questo Anas ha nuovamente sollecitato il Comune dando un tempo di risposta di quindici giorni. "Nel corso di poco meno di tre anni si sono susseguiti a Genova incontri ed interlocuzioni fra le parti interessate senza riuscire a cavare un ragno dal buco – spiegano i consiglieri di opposizione – perché l’amministrazione comunale arcolana è rimasta silente per così tanto tempo, sottovalutazione, impreparazione, approssimazione?". Nel consiglio comunale del 16 maggio mentre la maggioranza dava parere condizionato al progetto Anas il gruppo di opposizione ha scelto l’astensione. Si sono susseguiti altri consigli comunali ma la Variante non è più stata inserita all’ordine del giorno, Anas ha quindi chiesto ancora una volta una decisione. A spezzare il silenzio è stato l’ex presidente della Provincia ed ex sindaco di Arcola Stefano Sgorbini commentando la richiesta di risposta da parte di Anas come un diktat inaccettabile. "La risposta non la deve dare il Pd che Sgorbini rappresenta ad oggi". Cristina Guala