
Un’opera attesa da lungo tempo (foto di archivio)
LA SPEZIALe associazioni datoriali spezzine hanno richiesto il riconoscimento della linea ferroviaria Pontremolese come infrastruttura strategica “dual use” per la sicurezza nazionale ed europea. Il documento è stato predisposto congiuntamente da Confindustria, Ance, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti nell’ambito della consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea, in collaborazione con l’Alta Rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza e l’Agenzia Europea della Difesa. Le associazioni hanno ritenuto doveroso trasmettere formalmente le proprie osservazioni, che evidenziano la necessità di inserire la linea ferroviaria Pontremolese tra le infrastrutture prioritarie a duplice uso sia a livello nazionale che europeo sottolineando come il completamento della Pontremolese rappresenti un collegamento ferroviario atteso da oltre cinquant’anni, indispensabile per garantire il miglioramento dei collegamenti civili di trasporto passeggeri e merci, favorendo una mobilità più efficiente e sostenibile del territorio e l’integrazione con le principali reti nazionali ed europee, il rafforzamento della sicurezza strategica del nostro Paese e dell’Unione Europea, il potenziamento del sistema portuale, logistico e industriale del territorio spezzino e l’integrazione delle reti di trasporto con la Base Navale, gli asset industriali di eccellenza (Fincantieri, Leonardo, MBDA, Intermarine) e il nascente Polo Nazionale della Subacquea.
"Il completamento della Pontremolese – hanno dichiarato congiuntamente i presidenti delle associazioni – rappresenta una condizione imprescindibile per garantire una mobilità logistica moderna, sicura e in linea con le esigenze del sistema difensivo e produttivo italiano ed europeo. Solo attraverso un intervento straordinario, che classifichi l’infrastruttura come strategica “dual use” e la renda ammissibile a procedure di finanziamento specifiche, sarà possibile scongiurare il rischio di rinunciare definitivamente alla sua realizzazione. Confidiamo nel sostegno del Parlamento e nel contributo delle istituzioni competenti, affinchè il progetto della Pontremolese possa finalmente giungere a compimento".