Due tappe del Festival provinciale ‘I Luoghi della Musica’, per assaporare la buona musica dal vivo. Si inizia stasera, alle 21.30, in piazza Brosini a Brugnato, con l’Omaggio ad Ennio Morricone, che prevede l’esecuzione di alcune musiche del grande artista e di altri autori di musica da film. Sul palco ci saranno i ragazzi del liceo musicale Cardarelli, diretti da Bruno Fiorentini, con la collaborazione di Chiara Kihlgren per la parte vocale. Sarà un concerto vario e sorprendente, che vedrà la partecipazione di Manuel Simoncini, Sabrina Medone, Federica Cazzulo al clarinetto, il maestro Antonio Traverso al sax, Giuliano Cecchi al fagotto, Enrico De Toma e Isabella Colombo alla tromba, Terence Demetrio alla fisarmonica, Samuele Abbiati e Joseph Bigarelli alle percussioni, al piano la professoressa Marina Artioli e Arianna Cipollini, alla chitarra Yago Di Quarto e al basso Massimiliano Segalla; per la parte vocale Adelaide Mini, Alessia Conte, Vittoria D’Agostino, Giada Malaspina. Grazia Raiola, Maria Elena Pellegri e Susanna Pighini. Il concerto è organizzato dall’associazione Gruppo Strumentale Hyperion col contributo del Comune di Brugnato (ingresso gratuito senza prenotazione).
Domani, invece, alle 21.15 a Bolano, nel cortile interno del palazzo comunale in piazza Castello, si terrà un coinvolgente concerto intitolato ‘The Best of Italy’ (Un viaggio nella musica italiana), che vede protagonista il celebre Duo EquiNox formato da Giovanni Lanzini al clarinetto e Fabio Montomoli alla chitarra. L’evento è a cura dell’associazione ‘Il Pianoforte’ col contributo del Comune di Bolano. L’entrata è gratuita (accesso dalle 20.30 in poi) fino ad esaurimento posti (senza prenotazione).
Marco Magi