
L’eccezionale arpista Alexander Boldachev ospite del ’Lerici Music Festival’ a Villa Marigola
Musica da mattina a sera, oggi, nella penultima giornata del Lerici Music Festival. Si comincia alle 11 con un raffinato matinée cameristico a Villa Popoff: Elly Suh (violino), Eivind Ringstat (viola), Adrian Brendel (violoncello) e Junyan Chen (pianoforte) conducono gli spettatori alla scoperta del piacere della musica da camera per archi e pianoforte accostando un capolavoro di Johannes Brahms come il Quartetto op. 25 alla ‘Café Music’ di Paul Schoenfield.
Cambio di scenario nel concerto delle 19 a Villa Marigola, dove il direttore musicale del Lerici Music Festival Gianluca Marcianò accompagnerà al pianoforte assieme al grande arpista Alexander Boldachev, diversi talenti di Opera for Peace, in alcune delle arie più importanti del melodramma italiano e dell’Ottocento europeo.
Il trittico di giornata si concluderà alle 20.30 nella Sala del consiglio comunale, dove il pianista Matteo Cabras offrirà un recital che va dritto nel cuore romantico del pianoforte dell’Ottocento: le Mazurche op. 30, il Notturno op. 55 n. 2 e l’Improvviso op. 36 di Chopin, l’Andante Favorì di Beethoven e i rari Intermezzi op. 4 di Schumann.
Il Lerici Music Festival saluta poi domani in grande l’edizione numero nove. Tre concerti: ci sarà il maestro Gianluca Marcianò (ideatore della kermesse) che, alle 20.30 siederà al pianoforte sullo sfondo di Villa Marigola per accompagnare i soprani Carmen Giannattasio e Beatrice Ballo.
Il programma, ‘Les Chemins de l’amour’, si richiama all’omonima chanson di Francis Poulenc, una delle liriche più commoventi del repertorio francese. Alla stessa ora, alla Rotonda Vassallo, si fa festa con l’Hyperion Ensemble in un programma tutto dedicato al musical e alle colonne sonore, negli arrangiamenti da camera di Bruno Fiorentini.
Terzo e ultimo appuntamento – una vera e propria festa aperta a tutta la città – è quello che scatta a mezzanotte alla spiaggia La Marinella di San Terenzo: un after party a base di arpa e chitarra elettrica. Protagonisti di questo insolito connubio timbrico saranno il grande arpista russo Alexander Boldachev e il chitarrista Alexander Misko, anche con composizioni originali.
Marco Magi