Armata di pinzette e torcia, Sibylla indaga, studia e cataloga insetti, piante, presenze che trova nel bosco e attraverso i quali dà vita a fiabe di lunga tradizione che si intrecciano con la propria personale esperienza. Nell’Oratorio della Chiesa, in località Costa di Framura, domani alle 18.30, Zaches Teatro – per la rassegna Nuove Terre – presenta ‘I racconti di Sibylla’, con attrice e cura del progetto Enrica Zampetti (regia e drammaturgia Luana Gramegna). Grazie alla forza immaginifica del teatro di figura (ombre, marionette, pupazzi) e a un suggestivo universo vocale e sonoro, prende vita la fiaba di Cappuccetto Rosso. Lo spettatore osserva l’azione ai margini di uno spazio scenico misterioso per seguire nella sua opera una bizzarra ricercatrice, ispirata alla naturalista, avventuriera e pittrice Marie Sibylla Merian, vissuta nel ‘600. Uno spettacolo per bimbi (dai 5 anni in su) e famiglie, che ha ottenuto il Premio nazionale di Teatro Ragazzi ‘Emanuele Luzzati’ 2024 e il Live Streaming theatre 2020.
Con scene, costumi, luci e pupazzi di Francesco Givone, musiche originali e paesaggio sonoro di Stefano Ciardi, e con assistente alla regia/tecnico Gianluca Gabriele. Ingresso: 5 euro.
M. Magi