
biancaneve
Arezzo, 28 luglio 2025 – Da Biancaneve al Brutto Anatroccolo: la rassegna Teatro del Fiume prosegue all'insegna delle fiabe classiche con quattro spettacoli da non perdere
29 luglio/5-7-8 agosto
Proseguono gli appuntamenti della Rassegna Teatro del Fiume curata dalla Compagnia casentinese NATA Teatro, che anche quest'anno, con la sua ricca programmazione, ci terrà compagnia nelle sere d'estate con spettacoli pensati per tutta la famiglia.
I prossimi appuntamenti sono un trittico di fiabe classiche - più una divertente rivisitazione di Pinocchio! - , di quelle che non tramontano mai, che ci fanno divertire e sognare.
Martedì 29 luglio alle ore 21.15 a Pratovecchio va in scena lo spettacolo della compagnia TIEFFEU “BIANCANEVE”, di e con Giancarlo Vulpes e Ada Mirabassi.
La celebre favola di Biancaneve arriva a teatro in una versione davvero particolare, con marionette da tavolo e figure! In una scenografia da sogno, fatta di libri pop-up, si dipaņa la storia della giovane principessa, i sette nani, la strega cattiva e il principe. Biancaneve è una favola eterna sui vizi e le virtù che si celano dentro ognuno di noi: la regina che ha perso il primato della bellezza si camuffa in una perfida strega per riconquistare ciò che non ha più; Biancaneve, pura d'animo, cede comunque alla tentazione di gustare una bella mela; infine, il principe stanco della sua falsa vita di corte, si innamora delle virtù della candida Biancaneve. Fanno da contraltare i personaggi fiabeschi che rappresentano la bocca della verità: lo Specchio che riflette gli aspetti della realtà che non si è disposti ad accettare ei nani del bosco che cercano di aiutare e proteggere la protagonista dalle tentazioni che sono sempre in agguato ea portata di mano.
Il mese di agosto si apre con tre spettacoli di Nata Teatro: martedì 5 agosto alle ore 21.15 va in scena “IL GATTO CON GLI STIVALI” presso il Parco Area delle Feste in Via Bicciano a Talla.
Dalla fiaba di Charles Perrault nasce un racconto divertente ed entusiasmante con una fantastica e inaspettata storia d'amore. Il Gatto con gli stivali è il campione dell'inganno, un eroe ingannatore: per questo la storia è un po'... strana. Qualcuno dice che lo fa a fin di bene, qualcun altro borbotta che è un gran furfante. In una cornice sognante e poetica, si sviluppano le storie di tutti questi personaggi da fiaba: il figlio del mugnaio che diventerà il Marchese di Carabas, il Gatto, la Principessa, il Re, l'Orco e tutti gli abitanti del reame.
Come si risolverà una storia così particolare? Ne vedrete di cotte e di crude, da stare... sulle nuvole! Con Iacopo Dicembrini e Alessandra Bracciali, regia Livio Valenti.
Giovedì 7 agosto alle ore 21.15 ci spostiamo a Chitignano, in piazza Arrigucci, con un evento AD INGRESSO GRATUTITO: “IL BRUTTO ANATROCCOLO”, con Mirco Sassoli e Livio Valenti, regia Livio Valenti.
Ci troviamo nel giardino delle uova pensierose e due strani personaggi hanno il compito di accudirle; sono delle uova particolari: custodiscono i sogni e le speranze di tutti gli uomini.
Poi un giorno, le uova si schiudono e nasce un goffo pulcino; lui è diverso dagli altri e per questo rifiutato da tutti, tanto che decide di fuggire. Durante il viaggio, affronterà mille e mille peripezie, incontrando molti personaggi che lo aiuteranno e... altri che lo ostacoleranno.
Lo spettacolo, ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen, è un modo per parlare della meravigliosa avventura della crescita e della necessità di sognare e sperare; un modo per raccontare le diversità e le varie tappe della vita, l'accettazione di sé stessi e la scoperta dei propri talenti.
Venerdì 8 agosto sarà la volta di uno spettacolo ispirato all’”insalata di fiabe” di Gianni Rodari. A Capolona, in Piazza Martiri della Libertà, va in scena “SE PINOCCHIO FOSSE CAPPUCCETTO ROSSO”, con Cinzia Corazzesi e Livio Valenti, musiche dal vivo di Lorenzo Bachini.
Pinocchio e Cappuccetto Rosso decidono di fare un gioco: il burattino più famoso del mondo si travestirà ed entrerà nella favola dell'amica, diventandone il protagonista.
Per una volta sarà Pinocchio a fare visita alla Nonna, affrontando le insidie del bosco e del Lupo Cattivo, ma che nessuno sveli il segreto! Poiché il divertimento starà proprio nell'ingannare quel lupo sbruffone. Un susseguirsi di gag e di momenti sognanti condurranno lo spettatore verso l'epilogo di un racconto delicato e divertente come un gioco.
Il costo del biglietto, salvo gli eventi ad ingresso gratuito, è di 6€. Prenotazione consigliata al numero 379 14 25 201
TEATRO DEL FIUME – NATA TEATRO
Con il sostegno di: Ministero della Cultura, Regione Toscana, Residenze Artistiche Toscane - RAT, Rete Teatrale Aretina, ATF - Associazione del Teatro di Figura, Parco Letterario Emma Parodi, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. E con il contributo di Fondazione CR Firenze
Con il contributo dei Comuni di: Pratovecchio-Stia, Poppi, Castel Focognano, Capolona, Chitignano, Bibbiena, Talla, Chiusi della Verna, Castel San Niccolò, Subbiano, Ortignano-Raggiolo
In collaborazione con: Pro Loco Bibbiena Stazione, Centro Creativo Casentino, Centro di Aggregazione Sociale di Giovi, Pro Loco Salutio, Trame di Cultura Cooperativa Sociale, Pro Loco Moggiona, La Brigata di Raggiolo, Noi che Bibbiena, Pro Loco Soci, CIFA Bibbiena , Pro Loco Lierna.
Sponsor: Ricci Franco e Figli, Uovo del Casentino, Onoranze Funebri Canaccini e Vannucci, Chalet Il Valico, Berneschi Infissi Arezzo, Rossi Gomme, Officina e Allestimenti Maggini, Atlantic Oil, Apicoltura Casentinese, Betadue, Daniele L'Ottico, Elettrocalor, Macelleria Fracassi, Candolesi Auto, Panificio Rimbocchi