
il gruppo
Arezzo, 28 luglio 2025 – Il Festival Orientoccidente torna anche quest'anno nell'antico borgo di Ambra e ancora una volta si mescola alle fantastiche "Notti d'Ambra". Martedì 29 luglio alle ore 21.20, il centro della piazza del Teatro sarà occupato da un ensemble tutto femminile di musiciste, cantanti e percussioniste. E' il progetto Colectivo Mujer Foho che nasce dall'unione di due formazioni di donne: Trinadàmas e Bandidas. Le prime compongono un quartetto che esplora la "world music" con l'obbiettivo di espandere i suoi confini ed è formato da Chiara Di Gangi (voce, guitalele, percussioni); Carla Bella (voce, ukulele); Giorgia Ciannamea (clarinetto, voce, percussioni); Manuela Iori (tastiera, timpano). Le Bandidas, emanazione femminile della celebre street band di percussioni Bandao, portano l'incontro con il vasto spazio dei ritmi percussivi, dall'America Latina all'Africa. Mettendo insieme 13 donne musiciste, unite dalla passione per le musiche del mondo ei ritmi percussivi, si crea pura energia esplosiva. Tre voci femminili, tastiere, guitarlele, clarinetto e tante percussioni brasiliane. Un mix di musiche popolari, che si mescoleranno per ballare ed emozionare: “è la musica e il suo ritmo come rituale mistico e danzante in un unico infinito cielo di un mondo che parla di amore, dolore, gioia e speranza…" > Comune di Bucine Assessorato alla Cultura > Proloco di Ambria * intanto… la ventunesima edizione del festival Orientoccidente continua giovedì 31 luglio: la giornalista e scrittrice SANDRA BONZI e l'attore CLAUDIO BISIO hanno presentato i loro due più recenti libri con ENZO BROGI a San Giovanni Valdarno in piazza Masaccio. E poi gli ultimi fantastici appuntamenti di agosto: Riccardo Tesi e Giua (5 agosto a Figline Valdarno), Paola Turci e Gino Castaldo (25 agosto a San Giovanni Valdarno), Ginevra Di Marco (28 agosto a Rignano sull'Arno).