MARCO MAGI
Cronaca

Il Lerici Music Festival si sdoppia. Filarmonica Toscanini e Roth

Doppia tappa per il Lerici Music Festival che raddoppia nel primo sabato della kermesse firmata dal direttore artistico Gianluca...

Doppia tappa per il Lerici Music Festival che raddoppia nel primo sabato della kermesse firmata dal direttore artistico Gianluca...

Doppia tappa per il Lerici Music Festival che raddoppia nel primo sabato della kermesse firmata dal direttore artistico Gianluca...

Doppia tappa per il Lerici Music Festival che raddoppia nel primo sabato della kermesse firmata dal direttore artistico Gianluca Marcianò. Stasera, alle 21, l’atteso concerto della Filarmonica Toscanini a Sarzana, nella duecentesca Fortezza Firmafede; quasi in contemporanea, alle 20.30, invece, alla Rotonda Vassallo di Lerici, va in scena lo spettacolo ‘Fuga senza fine’ che Francesco Bolo Rossini ha tratto dall’omonimo romanzo di Joseph Roth. La Filarmonica Toscanini (quest’anno al traguardo del mezzo secolo di attività) approda a Sarzana per il primo dei suoi tre appuntamenti al Lerici Music Festival. Michae¨l Cousteau dirige l’orchestra emiliana con due talenti assoluti del violino e del violoncello. Da un lato il violinista Andrea Cicalese, che a soli vent’anni proporrà in un’unica serata due pilastri del violinismo ottocentesco il Concerto per violino in Mi minore di Felix Mendelssohn e il virtuosistico brano brillante ‘Introduzione e Rondò Capriccioso’ che Camille Saint-Saëns scrisse nel 1863 per un violinista diciannovenne destinato a fare la storia dello strumento, Pablo de Sarasate. A seguire, si ascolterà il grande violoncellista russo Alexey Zhilin, impegnato nelle Variazioni Rococò per violoncello e orchestra di Ciajkovskij, un capolavoro che guarda con nostalgia alla musica del Settecento, scritto accanto alla Quarta Sinfonia e all’Eugene Onegin. Il programma sarà completato dalla Sinfonia n. 35 ‘Haffner’ di Mozart, una delle predilette di Claudio Abbado. Un romanzo del 1927 di Roth (‘Die Flucht ohne Ende’) è invece la base letteraria per lo spettacolo ‘Fuga senza fine’ di e con Francesco Bolo Rossini, accompagnato dal Duo dell’Orchestra da Camera di Perugia (Azusa Onishi, violino; Catherine Bruni, violoncello).

Marco Magi