
Ferruccio Bartoletti
Ripartirà da Bonassola la stagione concertistica de ‘Il Suono del Tempo’, il progetto dell’associazione Musicale César Franck, con il contributo della Fondazione Carispezia, per la valorizzazione degli organi a canne di Liguria e Toscana. Due cicli di eventi ormai must per lo spezzino e per la Lunigiana. Nello specifico, si parla del Festival Internazionale di Musica 5 Terre, da quarant’anni appuntamento fisso, intitolato a Silvano Barani, organario di Manarola, e del Festival Antichi Organi nel territorio della Spezia e della Lunigiana, serie di concerti itineranti dall’entroterra Ligure all’alta Toscana.
Proprio quest’ultimo sarà il primo, in ordine di apparizione, con il concerto di stasera, alle 21.15, ‘Musica e immagini tra Rinascimento, Barocco e Contemporaneo’ del maestro Ferruccio Bartoletti nella chiesa di San Giorgio di Bonassola (con servizio navetta). Sabato ‘Antichi Organi’ arriverà a Pontremoli, nell’Oratorio di Nostra Donna (21.15), aperto in via eccezionale per la visita guidata a cura di don Pietro Pratolongo alle 20.45 e il concerto dello stimato musicista e docente Giorgio Revelli all’organo con la straordinaria interprete di musica da camera e soprano Francesca Caligaris. In luglio altre due tappe, domenica e mercoledì prossimo.
m. magi