
Il responsabile Infrastrutture, Casabianca: "Era già stato richiesto un anno fa". Sicurezza a Ceparana: "Regione e Provincia insistano con Anas per la rotatoria". .
Lo slittamento a fine gennaio 2026 dei lavori al ponte sul fiume Vara a Ceparana? Non "una grande trovata" ma piuttosto una richiesta da "minestra riscaldata" da parte dell’assessore regionale Giacomo Giampedrone e del presidente della Provincia Pierluigi Peracchini, punzecchiati dal responsabile infrastrutture Pd La Spezia Giorgio Casabianca (nella foto). Perché stando a quanto riporta il responsabile dem "già lo scorso anno fu previsto di procrastinare i lavori fino a dopo la realizzazione della bretella Ceparana – S. Stefano e all’installazione della cassa per pagamento con carte e contanti nel casello Albiano-Ceparana sulla A12". "La richiesta di posticipo dei lavori ad Anas - spiega Casabianca - venne a gran voce fatta sia dai sindaci del territorio che dalle associazioni datoriali, e venne richiesta proprio perché a Regione e Provincia non era venuta in mente. Avrei preferito dall’assessore regionale e e dal presidente risposte e rassicurazioni su punti ancora indefiniti riguardo la viabilità della piana di Ceparana. Perché se è vero, come’è vero, che le rampe autostradali hanno portato un notevole beneficio per tutto il territorio, hanno portato anche un effetto collaterale".
Casabianca entra quindi nel merito del progetto originale, che a suo avviso, "prevedeva che alla fine della bretella Ceparana-S.Stefano venisse realizzato un collegamento diretto con la rotonda posta fuori l’abitato di Ceparana, sulla S.S. 330, nota anche come “rotonda del tandem”. L’insediamento di Toti a suo tempo tolse il finanziamento al progetto della bretella nato e voluto quando la Regione era amministrata dalla sinistra; ci sono stati poi il crollo del ponte di Albiano, la realizzazione in emergenza del casello di Ceparana, che ha ovviamente occupato lo spazio inizialmente destinato al collegamento alla S.S. 330 del Buonviaggio".
Al termine del viadotto in costruzione, all’arrivo della bretella sulla sponda di Bolano, è adesso prevista una secca curva a destra, "che - mette in guardia Casabianca - riverserà il traffico su una viabilità che fino ad ora ha visto solo traffico locale. Oltretutto, questa “soluzione” vanifica una delle principali finalità della bretella, quella di far bypassare al traffico l’abitato di Ceparana. Mi auguro che la Regione, la Provincia ed il Comune di Bolano insistano perché Anas realizzi nel più breve tempo possibile una nuova rotatoria, prima di registrare incidenti".