
Il momento della schiusa sulla spiaggia di Marinella al Bagno Odessa, avvenuta l’altra notte malgrado il forte temporale
Quella dell’altra notte Marinella non è la prima nidificazione di tartaruga marina in Liguria. "La nostra regione sta vivendo una stagione straordinaria con nuove schiuse registrate nelle ultime ore a Marinella di Sarzana, Riva Ligure e Imperia. Il litorale ligure si conferma come habitat sempre più idoneo a questa specie protetta e testimonia l’efficacia del lavoro di rete portato avanti da enti, istituti di ricerca, associazioni e volontari" sottolinea il vicepresidente della Regione Liguria con delega alla Biodiversità, Alessandro Piana nel commentare la schiusa al Bagno Odessa.
"Proprio per questo abbiamo recentemente stanziato 84mila euro per tutelare i nidi di tartaruga. A Marinella nonostante le piogge intense, 56 tartarughine hanno raggiunto il mare; a Riva Ligure si sono già dirette verso l’acqua 63 piccole Caretta caretta; a Imperia, in località Borgo Marina, sono circa 45 gli esemplari nati". ll monitoraggio è stato assicurato da Enti, associazioni, volontari e Guardia Costiera. "Un impegno corale – sottolinea Piana – che dimostra come la tutela della biodiversità sia una sfida che possiamo affrontare solo facendo squadra".
Proseguono intanto le attività di monitoraggio sugli altri nidi attivi a Laigueglia, Varazze, Alassio, Zinola, Imperia e Sarzana, per accompagnare al meglio le nuove schiuse attese nelle prossime settimane.