
Una foto di scena dello spettacolo ’Buona libertà’ della compagnia degli Evasi
Uno spettacolo di stampo neorealista è in programma domani sera, alle 21, al centro eventi Sandro Pertini di piazza Europa a Ceparana. L’ingresso è gratuito grazie al patrocinio del Comune di Bolano.
A portare in scena ‘Buona libertà’ è la Compagnia degli Evasi, con la regia di Anna Maria Vaccaro, storica attrice del gruppo teatrale, che è anche autrice del testo, parzialmente e liberamente tratto da un libro di Isa Mari del 1953, intitolato ‘Roma via delle Mantellate’.
"Ho voluto affrontare la tematica del carcere – spiega – , della condizione della donna, vista come in una reclusione, fatta di pregiudizi, abitudini, privazioni e solitudine, dove si viene relegate dalla società stessa, la coesistenza può contenere la speranza di una ‘liberazione’ tramite il sostegno e la comprensione di altre donne, costrette alla convivenza in questo carcere che, spesso, può essere la vita".
Questa pièce racconta, in un’ora e mezza, la storia di nove donne, rese famose dal film, tratto dal libro di Isa Mari, intitolato ‘Nella città l’inferno’ con protagoniste Anna Magnani e Giulietta Masina: in scena le brave attrici Deborah Grassi (Olga), Sara Ferrari (Gabri), Mafalda Garozzo (Paola), Francesca Bernardi (Lilly), Francesca Lopresti (Odette), Rosa Anna Ianni (la guardia), Fiorella Cavallini (Suor Anna), Emma Rescio (Lisa), Lucia Carrieri (Giulia).
Le luci e le scenografie sono a cura di Luigi ‘Gino’ Spisto (le musiche scelte quelle di Gabriella Ferri).
m. magi