
Qui Marina di Grosseto (Foto Aprili)
Grosseto, 23 luglio 2025 – Quanto costa acquistare per un giorno o una settimana un ombrellone e due lettini nei lidi del litorale maremmano? Sebbene una recente indagine nazionale di Altroconsumo abbia preso in esame solo alcune località balneari della penisola – tra cui, in Toscana, la sola Viareggio – un monitoraggio effettuato su alcuni stabilimenti balneari di Castiglione della Pescaia, Marina di Grosseto, Follonica e Principina presi a campione mostra un quadro altrettanto significativo, con prezzi in alcuni casi sopra la media nazionale. A Follonica, ad esempio, per un ombrellone e due lettini si parte da 30 euro fino a toccare i 60 euro al giorno, soprattutto nei giorni centrali di agosto. La cifra tende a salire se si scelgono stabilimenti che offrono una quantità maggiore di servizi ai turisti, facendo toccare con facilità i 40 euro giornalieri. Per un pacchetto settimanale si va dalle 240 alle 400 euro a settimana.
Prezzi più moderati si registrano invece a Marina di Grosseto, dove le tariffe per un ombrellone e due lettini vanno da 20 euro al giorno nei mesi di luglio e agosto, con lievi aumenti (fino a 25 o 30 euro) nei giorni centrali della stagione estiva. A Castiglione della Pescaia i prezzi oscillano molto. Si va da un 25 euro al giorno per ombrellone e due lettini a 60 euro per un ombrellone e due lettini in prima fila il 14 agosto. Infine Principina dove l’offerta degli stabilimenti è minore rispetto alle altre località prese in considerazione. Sempre un ombrellone e due lettini può variare da 27 a 50 euro al giorno e 184 e 370 euro per una settimana di agosto. In linea generale gli stabilimenti presi a campione propongono tariffe ridotte per le file più arretrate e prezzi che variano tra alta e bassa stagione. Pensare che in questi prezzi siano inclusi solo il costo dell’ombrellone e 2 lettini è però una visione parziale della realtà. I clienti pagano i servizi, la facilità di accesso alla spiaggia, in alcuni casi il parcheggio privato, e la qualità delle acque del mare che le località offrono; ad esempio Castiglione della Pescaia ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui le 5 Vele di Legambiente e questo è un fattore che seppur esterno ai titolari delle concessioni dei lidi rappresenta un valore aggiunto della località.
Sul fronte delle alternative, resta ampia – seppur non attrezzata – l’offerta di spiagge libere nelle quattro località considerate. Meno servizi e meno comfort, ma anche la possibilità di evitare le spese elevate. Una delle mete più gettonate per chi cerca natura e tranquillità è Cala Violina, nel comune di Scarlino, a pochi chilometri da Follonica: l’accesso è limitato a 700 persone al giorno, da prenotare online, ma il costo contenuto e la bellezza del paesaggio ne fanno una valida alternativa agli stabilimenti. Il bagnetto continua ad essere una voce importante nel budget familiare di una vacanza estiva, ma va anche detto che l’andamento dei prezzi sul litorale maremmano è in linea generale quello dello scorso anno, in qualche caso si superano le cifre analizzate da Altroconsumo in altre località della Penisola. Per i vacanzieri non resta che scegliere tra comfort e risparmio.
Nicola Ciuffoletti