Sei bubble room in Toscana e non solo: dormire sotto le stelle dentro una bolla

Un soggiorno molto diverso dal solito: trascorrere la notte in una bolla di vetro o plexiglas. E il cielo diventa il soffitto. E' una delle derivazioni del glamping, il camping di lusso. Una tendenza che viene proposta sotto varie forme in diverse province, sia della costa che dell'entroterra

I bubble hotel sono sempre più diffusi anche in Toscana. Rappresentano la nuova frontiera del campeggio di lusso

Firenze, 25 settembre 2025 - All'inizio fu il glamping, il campeggio di lusso con tutte le comodità, inserito in un contesto naturalistico pregiato, in riva al mare o in un bosco. E nell'ambito del glamping ora prende sempre più piede anche in Toscana il bubble hotel. Dormire almeno una notte in una bolla di plexiglas o di vetro (non preoccupatevi, ampiamente areata, ndr) grazie alla quale osservare il cielo stellato. La volta celeste diventa il soffitto. "Questa stanza non ha più pareti ma alberi", cantava Gino Paoli nell'immortale "Il cielo in una stanza". Così avviene nei bubble hotel (letteralmente (hotel a bolla). Una proposta che piace e che, nell'ambito dell'hotellerie, prende sempre più piede. Non sono poche in Toscana le strutture che si sono dotati delle "bolle". Eccone alcuni. 

Continua a leggere questo articolo