ANGELA BALDI
Cosa Fare

Generazione Z, arriva la stagione Off al Pietro Aretino

Il cartellone in scena dall'8 febbraio al 19 aprile. Le produzioni indipendenti selezionate da Officine

lo spettacolo DRAINED

lo spettacolo DRAINED

Arezzo, 25 settembre 2025 – Ad animarsi per la prossima stagione teatrale non sarà solo il teatro Petrarca ma anche il Pietro Aretino che in via Bicchieraia propone la domenica pomeriggio alle 17,30 la nuova Stagione Off con il contributo di Fondazione Cr Firenze. Dall'8 febbraio al 19 aprile arriva il meglio delle produzioni indipendenti selezionate da Officine della Cultura. In programma «Troilo e Cressida», ovvero l'Iliade raccontata da Shakespeare nell'originalissima riscrittura de I Sacchi di Sabbia; «I cuori battono nelle uova», inno alla vita firmato dalla compagnia Les Moustaches; «Bye Bye Blackbird», una riflessione su identità e manipolazione ispirata al romanzo cult «Il bacio della Donna Ragno» e portata in scena da Ariateatro; «Svuotato! (Sdrenati)», commedia nera sul tentativo di evadere dalla banalità del quotidiano, di Nove Teatro Aps. «Con la rassegna Z Generation incontra il teatro, Stagione Off entrata nelle abitudini del giovane pubblico aretino, l'invito a teatro per le nuove generazioni, e non solo, sarà un invito alla vita e alla necessità del racconto – dice Luca Roccia Baldini, direttore artistico Officine della Cultura - Una scoperta delle forze e delle fragilità che apparentano l'umanità di generazione in generazione. Senza tralasciare il gioco e il nonsense, strumenti del pensiero sottovalutati, in grado di aprire spazi inediti di riflessione, illuminando eroismi nascosti e paure temute. Sarà un invito alla presenza in sala per tutti, dunque, per conservare traccia, al di là del virtuale, della meraviglia del reale». Il cartellone dedicato all'incontro tra teatro e nuove generazioni partirà appunto domenica 8 febbraio con il «Troilo e Cressida» prodotto da Compagnia Lombardi/Tiezzi e firmato da I Sacchi di Sabbia. Domenica 15 marzo sarà il momento di «I cuori battono nelle uova». Con testo di Alberto Fumagalli e regia di Ludovica d'Auria e Alberto Fumagalli, Les Moustaches portano sul palcoscenico tre donne (Elena Ferri, Grazia Nazzaro e Viola Dini) che aspettano un figlio. Domenica 29 marzo si prosegue con «Bye Bye Blackbird», il romanzo di Puig adattato per il teatro e diretto da Chiara Benedetti per Ariateatro, con Denis Fontanari e Christian Renzicchi. Si chiude il 19 aprile con «Draned! (Sdrenati)», e di Nove Teatro.