INGARDIA-FRANCESCO
Economia

Firenze, i redditi più alti sono in centro storico

I ricconi sembrano per lo più concentrati nel perimetro Unesco

Una panoramica del centro storico di Firenze dal piazzale Michelangelo

Dicevamo dei ricconi, per lo più concentrati nel perimetro Unesco. A partire dall’area del Q1 di Piazzale Donatello dove si concentrano i redditi medi più alti: pari a 41.343,14 euro. Nella sostanza, parliamo di residenti con stipendi intorno ai 3.300/3.400 euro al mese. Mica male stanno anche gli abitanti del Galluzzo, con redditi medi che sforano il tetto dei 37mila euro. Subito dietro, coloro che hanno scelto di vivere con vista sulla Fortezza da Basso (36.750,83 euro). E che dire dell’anello di residenti concentrati tra Porta al Prato e Palazzo Strozzi, parliamo sempre di 36mila euro l’anno.

Continua a leggere questo articolo