
Un'immagine di Firenze vista dall'alto
A metà classifica il trittico Nave a Rovezzano, Bellariva, Varlungo (29.298,02) e Gavinana (27mila). E all’estremo opposto di Piazzale Donatello? I soliti noti, per storia e stratificazione sociale. I quartieri popolari di Legnaia-Soffiano (26mila), Isolotto (23.988,41) e Peretola-Le Piagge-Brozzi dove il reddito medio del 2023 dei suoi abitanti si ferma a 21.427.99 euro. In soldoni, 1.700euro al mese. Insufficienti, certo, col caro affitti e col prezzo del mattone che affligge una città alle prese con l’overtourism e con la piaga degli affitti brevi.