
Il cast di ’The Sound of Music’ (titolo italiano ’Tutti insieme appassionatamente’)
Una storia vera che ha toccato i cuori di tutto il mondo, ispirando prima un musical di Broadway e poi un film diventato un cult. Stiamo parlando di ’Tutti insieme appassionatamente’ (The Sound of Music), pellicola del 1965 diretta da Robert Wise. Adesso, dopo sessant’anni, il mito rivive al Teatro Niccolini di Firenze dove stasera (ore 19,30) è prevista una proiezione speciale alla presenza degli attori che, da bambini, furono protagonisti del film. Un evento imperdibile reso possibile da Firenze On Stage, realtà diretta dal rinomato artista di teatro e cinema, Hershey Felder.
’The Sound of Music’ racconta una storia come la può scrivere solo la vita: Maria (Julie Andrews), candidata in attesa del noviziato, abbandona il suo convento per occuparsi dei figli del barone von Trapp (Christopher Plummer) rimasto vedovo. Questa donna piena di gioia di vivere, viene subito amata dai figli e anche dal barone, che la sposa poco tempo dopo. Ma il lieto fine viene turbato dall’avvento dei nazisti, una vera e propria minaccia dell’idillio familiare. Una storia d’amore su misura per famiglie, trasmessa in tv in molti Paesi del mondo durante le festività natalizie, ha contribuito a creare la leggenda attorno alla vera storia della famiglia Trapp. Maria von Trapp scrisse le sue memorie nel 1952 con il titolo ’From Convent to Global Success’. Richard Rogers e Oscar Hammerstein portarono il libro sul palcoscenico nel 1959 con il musical ’The Sound of Music’.
Il successo di Broadway fu trasformato in un film che a distanza di oltre mezzo secolo resta un cult. Tanti i motivi del successo: la storia toccante basata su eventi reali, guarnita con melodie orecchiabili che fanno venire voglia di cantare. Anche lo splendido scenario di Salisburgo, con riprese paesaggistiche mozzafiato, e gli eccezionali attori contribuiscono alla magia di ’Tutti insieme appassionatamente’. Nei ruoli principali figurano, infatti, Julie Andrews (il ruolo di Maria von Trapp fu l’inizio di una carriera da sogno a Hollywood) e Christopher Plummer (vincitore dell’Oscar come attore non protagonista per ’Beginners’). E nei panni dei bambini c’erano, tra gli altri, Angela Cartwright, Debra Turner, Nicholas Hammond, Duane Chase e Kim Karath, i cinque che stasera ri-guarderanno il film insieme ai fiorentini.
Barbara Berti