
Oltre alla tariffa cambia anche il modo di esporre i cestini fuori dalle porte
La rivoluzione del pagamento dei rifiuti è sempre più vicina: col nuovo anno si rinnova anche il modo di esporre cestini e sacchetti fuori dalle proprie porte che influenzerà il pagamento della relativa tariffa. L’arrivo della Taric, calcolata in base alla tipologia e quantità di conferimenti, ha creato (e creerà) inevitabili polemiche politiche e tanti dubbi. Ma l’amministrazione è sicura della sua scelta: "Nel medio-lungo periodo – assicura l’assessore alla transizione ecologica Nazareno Betti – il nuovo sistema permetterà di ottimizzare i costi complessivi del servizio. Si riduce la produzione di rifiuti indifferenziati, si aumenta il recupero di quelli riciclabili. Potremo così incrementare anche la raccolta differenziata nel Comune, portando benefici considerevoli: l’incremento di un solo punto percentuale nella differenziazione dei rifiuti genera effetti positivi significativi in termini di risparmio energetico, riduzione dell’inquinamento e delle emissioni. Ridurre l’indifferenziato è una scelta prima di tutto etica".
Per spiegare il nuovo sistema e rispondere alle tante domande dei cittadini, da mercoledì iniziano gli incontri pubblici sul territorio a cui saranno presenti i rappresentanti dell’amministrazione comunale con i tecnici di Alia Plures. Previsti incontri specifici per gli amministratori di condominio. Per il primo mese gli appuntamenti saranno nei due capoluoghi, poi – garantiscono dal Comune – sarà divulgato il calendario delle assemblee nelle frazioni. Attivi fino all’11 ottobre anche due sportelli informativi: uno a Figline in via Garibaldi 30 aperto il lunedì e il sabato dalle 8,30 alle 13 e il venerdì dalle 13,30 alle 18,30, l’altro a Incisa in piazza del Municipio 5, aperto il giovedì dalle 8,30 alle 13. Qui è già possibile ritirare il nuovo kit per la raccolta differenziata e ricevere tutte le informazioni utili.
Gli incontri pubblici saranno mercoledì in sala consiliare a Figline per gli amministratori di condominio, il giorno successivo per le utenze non domestiche. Per i cittadini gli appuntamenti sono sempre giovedì prossimo, 11 settembre, alle 18 alla palestra di Matassino e il giovedì successivo, 18 settembre, al cinema teatro AB di Figline, nonché il 25 alle 18 al teatro Vivaio. Il 23 settembre incontro in biblioteca a Incisa per le utenze non domestiche.