
Secondo alcuni cittadini le spese per la raccolta rifiuti sono troppo care
Chiedono uno sportello ad hoc aperto più spesso dove poter chiarire tutti i loro dubbi legati alla Taric e una maggiore vicinanza da parte dell’amministrazione comunale. Sono un gruppo di cittadini campigiani che avevano già fatto sentire la loro voce nei mesi scorsi e che adesso ‘tornano alla carica’ sulla tariffa corrispettiva. Insufficienti, a loro modo di vedere, i due giorni di apertura – il mercoledì pomeriggio e il venerdì mattina – in Comune "anche perché – spiegano – spesso e volentieri ci viene detto che dobbiamo rivolgerci a Firenze, direttamente ad Alia, per avere le risposte che vogliamo. Ma noi siamo residenti a Campi e vorremmo risolvere qui i nostri problemi". Li abbiamo incontrati davanti al Comune, dove ci hanno manifestato il loro disappunto, che va dagli aumenti in bolletta alla gestione dei rifiuti.
"Partiamo dai rincari in bolletta – aggiungono – che fra il primo e il terzo trimestre dall’entrata in vigore della Taric sono stati anche del 25%. Non solo, perché la raccolta è diventata ancora più complicata rispetto al passato con gli operatori che devono occuparsi di migliaia di contenitori sparsi su tutto il territorio, che poi spesso restano sui marciapiedi, perché le persone sono al lavoro, oppure finiscono in strada a causa del maltempo, come è successo anche nelle passate settimane".
Per poi spostare l’argomento sul piano più prettamente ‘politico’: "Come mai, ci chiediamo e lo chiediamo anche al sindaco, Calenzano ha detto no alla Taric?". Sindaco al quale, con la ripresa dell’attività, questi cittadini vogliono chiedere un incontro: "È un sistema assolutamente da rivedere, sia nell’attuazione della raccolta dei rifiuti che nelle tariffe ‘corrispettive’", oltre a essere, ci tengono a sottolineare, un ulteriore peso per tante famiglie costrette sempre a fare i conti con i danni provocati dall’alluvione del 2023. Alia, da noi interpellata, conferma la propria disponibilità ad ascoltare i cittadini e li invita a contattare il call center disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 19,30 e il sabato dalle 8,30 alle 14,30 ai numeri 800888333 (gratuito da fisso) o 0571.1969333 (da fisso e mobile).