PAOLO GUIDOTTI
Cronaca

È polemica sulla gestione rifiuti: "Il Comune deve uscire da Hera"

Il gruppo ’Anima Marradi’ pone l’accento sul problema degli scarichi abusivi "Un anno di disastri".

Rudi Frassineti (Anima Marradi)

Rudi Frassineti (Anima Marradi)

"Il Comune di Marradi esca da Hera". La richiesta viene dal gruppo di minoranza ’Anima Marradi’ che prende di mira "un anno di disastri" nella raccolta di rifiuti. Un anno fa anche il Comune di Marradi – come gli altri due dell’Alto Mugello, Firenzuola e Palazzuolo -, nei quali è la società bolognese Hera a gestire raccolta e smaltimento, ha cambiato sistema, installando cassonetti per l’indifferenziato con accesso mediante chip. Sul fronte della raccolta la novità ha funzionato, con il quasi raddoppio della differenziata. Ma è cresciuto anche il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Il capogruppo di Anima Marradi lo evidenzia: "A causa dell’inciviltà di alcuni, che andrebbero sanzionati con la massima severità – dice Rudi Frassineti -, diversi punti di raccolta, sia nel centro sia nelle periferie, sono diventati vere e proprie discariche a cielo aperto. Le immagini di cumuli di rifiuti abbandonati da giorni feriscono, degradano l’immagine di Marradi e rappresentano un potenziale rischio per la salute e l’igiene pubblica".

Così Frassineti punta il dito contro la giunta: "E il Comune? Nulla. Da luglio scorso chiediamo l’installazione di fototrappole per individuare e punire i responsabili, ma ancora una settimana fa non erano nemmeno riusciti ad acquistare una videocamera. Da un anno proponiamo correttivi, ma l’unica risposta è stato un immobilismo accompagnato da un’incompetenza che Marradi non merita. Si proclamano promotori del turismo, ma quale immagine pensano di dare del nostro paese?".

Frassineti poi pone la questione economica: "Con l’aumento della raccolta differenziata – spiega -, avremmo dovuto assistere a una sensibile riduzione dei costi per i cittadini. Invece, quest’anno, quando le tariffe avrebbero dovuto diminuire, si prevede, se va bene, che restino invariate". E si mette in discussione il nuovo sistema di raccolta, "inefficace, tecnologicamente obsoleto e inadatto alle specificità del territorio. Così Frassineti presenterà una mozione per chiedere che il Comune di Marradi esca da Hera.

Paolo Guidotti