
Un poker di ospiti d’eccezione attesi tra oggi e domani a Villa Montalvo: Massimo Boldi e i doppiatori Gianluca Iacono, Mino Caprio e Perla Liberatori.
Fumetti, videogames e fantasia: arriva la nona edizione di Firenze Comics, per una full immersion coi propri personaggi preferiti. L’appuntamento per gli appassionati è oggi e domani, dalle ore 10 alle 21, a Campi Bisenzio. Due giorni di pura magia nel parco di Villa Montalvo tra spettacoli, incontri, stand e tanto altro.
A cominciare da un poker di ospiti d’eccezione: Massimo Boldi e i doppiatori Gianluca Iacono, Mino Caprio e Perla Liberatori. Tante le novità, dal suggestivo Mercatino delle Streghe nell’ampia sezione dedicata al giocattolo vintage, fino alla mostra dei Playmobil e delle bambole dagli anni ’30 a oggi, e non mancherà la Artist Alley, dove trenta artisti proporranno illustrazioni esclusive, sketch dal vivo e disegni originali.
E per chi desidera giocare, venti postazioni console dove sfidare i propri amici o provare in anteprima i nuovi titoli. Oltre cinquanta i videogiochi in free play nella sala giochi anni ’90, o si può vivere un’esperienza immersiva nell’area di laser game e realtà virtuale. A rendere ancora più unico l’evento il ring di Tana delle Tigri, coi personaggi de ‘L’Uomo Tigre’ pronti a sfidarsi sul ring, e l’imperdibile Old Star Tribute Wrestling, speciale tributo ad Hulk Hogan e altre icone del wrestling anni ’90.
I più piccoli troveranno giostre, laboratori interattivi e aree ludiche, mentre per gli amanti del brivido c’è l’area horror curata dall’associazione Stra-Bizzarre. Non mancano i dibattiti con alcuni tra i più importanti nomi del fumetto italiano e internazionale, tra cui Riccardo Nunziati, disegnatore di Diabolik, Igor Chimisso, illustratore ufficiale di Star Wars, Espen Fumetti e Franco Tempesta. Il festival sarà animato da spettacoli no stop e dall’attesissima Gara Cosplay di domani presentata da Letizia Cosplay e Lucrezia Crisci, con tanti premi in palio. A condurre Roberto Costantini e Letizia Cosplay. E poi relax nelle aree food tra specialità toscane e giapponesi. Percorsi accessibili a persone con mobilità ridotta e parcheggi gratuiti. Biglietti su www.firenzecomics.it o in fiera dalle ore 10, ingresso gratis per bambini fino a 5 anni e persone diversamente abili.
Maurizio Costanzo