MANUELA PLASTINA
Cronaca

Rimpasto deleghe, ok gli assessori : "Una scelta accolta e condivisa"

New entry in maggioranza e novità in coalizione. Lazzerini tiene per sé Cultura, Attività produttive e Turismo

Riccardo Lazzerini, sindaco di Impruneta, ha rimescolato le carte delle deleghe tra la sua giunta pur confermando tutti gli assessori

Riccardo Lazzerini, sindaco di Impruneta, ha rimescolato le carte delle deleghe tra la sua giunta pur confermando tutti gli assessori

di Manuela PlastinaRimpasto tutto interno per la giunta di Riccardo Lazzerini che aggiusta le deleghe in nome di nuovi acquisti tra le fila della maggioranza e qualche novità. Confermati tutti gli assessori, con qualche variazione solo relative agli incarichi: a Irene Marchetti vengono affidate le grandi opere del territorio. Mantiene anche i Trasporti e l’Ambiente, ma non sarà più l’assessore alla Scuola: la delega alla Pubblica istruzione passa nelle mani di Laura Cioni, che è anche vicesindaco e mantiene il Bilancio, i tributi, il recupero dell’evasione fiscale, ma anche Urbanistica ed Edilizia.

Cioni ‘perde’ il Personale che invece viene affidato all’assessore Lorenzo Bellini che continua a seguire anche Protezione civile, Affari generali, Servizi demografici, Gare, Patrimonio, Informatizzazione e Partecipate. Lazzerini tiene per sé numerose deleghe tra cui Cultura, Sviluppo economico, Attività produttive, Turismo, Comunicazione, Urp, polizia, ma per alcune ha chiesto il supporto a ben tre consiglieri comunali, promossi a delegati a supporto del sindaco per specifici settori. La novità è il consigliere comunale Paolo Magnelli, "nuovo" per ingresso in aula avendo sostituito da poche settimane il dimissionario David Biagiotti, ma già conosciuto: nella scorsa consiliatura era presidente del consiglio comunale. Lazzerini premia così l’esperienza, ma anche l’accordo trovato col tempo col gruppo Impruneta Futura che, eletto all’opposizione, è passato poi a sostenere l’attuale amministrazione. A Magnelli chiede un aiuto speciale per lo Sport, ripreso in mano dal sindaco, mentre finora era assegnato all’assessore Marco Canuti.

Gli altri consiglieri delegati sono Andrea Vitali e Tommaso Orlandini. Vitali fin dall’inizio della consiliatura aiuta il sindaco per Politiche giovanili, Gemellaggi e Cooperazione internazionale. A Orlandini è chiamato ai Rapporti con l’Ente Festa dell’Uva e all’Agricoltura. La giunta dunque si schiera con uno schema di 6+3: la giunta di 5 assessori più il sindaco più 3 consiglieri a supporto del lavoro del primo cittadino. "Agosto è stato per me un momento di riflessione per migliorare l’assetto lavorativo dopo due anni di esperienza con una squadra con cui mi trovo davvero bene: siamo un gruppo davvero affiatato – commenta Lazzerini –. Con questo nuovo assetto funzionale, valorizziamo le attitudini di ciascuno ed è stata una scelta accolta e condivisa con la mia giunta e tutta la coalizione".