REDAZIONE FIRENZE

Proteste in Toscana per attacchi alla Sumud Flotilla, a Firenze tensione davanti a consolato Usa

Un gruppo di studenti si è radunato nel capoluogo toscano e si è diretto verso l’edificio sui lungarni. Che era presidiato dalla polizia. Qualcuno ha cercato di forzare il blocco. Ragazzo fermato dalle forze dell’ordine e poi rilasciato

Proteste in Toscana per attacchi alla Sumud Flotilla, a Firenze tensione davanti a consolato Usa

Firenze, 24 settembre 2025 – Protesta studentesca in solidarietà con le navi della Global Sumud Flotilla, aggredite questa notte al largo di Creta, e attimi di tensione davanti al consolato Usa di Firenze in lungarno Vespucci.

Qua si sono radunati una cinquantina di ragazze e ragazzi con bandiere palestinesi. A organizzare la protesta gli studenti del Collettivo K1 del liceo Machiavelli-Capponi insieme a quelli del liceo artistico di Porta Romana, che hanno scioperato e improvvisato un corteo.

wef
Studenti del liceo Machiavelli a Firenze durante le proteste per gli attacchi alla Global Sumud Flotilla

I partecipanti si sono diretti da via Santo Spirito verso il consolato dove l'area, già protetta da transenne, era presidiata dalla polizia. I giovani manifestanti avevano bandiere della Palestina e megafoni con cui hanno lanciato i cori. Alcuni studenti avrebbero cercato di forzare il blocco, uno di loro sarebbe stato fermato.

Approfondisci:

Il disegno su Gaza spopola. Milioni di visualizzazioni per il messaggio di Federico

Il disegno su Gaza spopola. Milioni di visualizzazioni per il messaggio di Federico

"Abbiamo deciso di scioperare, poi dopo un picchetto davanti alla scuola - racconta una ragazza del Collettivo K1 - ci siamo spostati per venire sotto al consolato per fare un sit in pacifico. Ci siamo trovati davanti la polizia schierata, c'è stato qualche spintone e un nostro compagno è stato fermato. Noi non ce ne andremo fin quando non sarà rilasciato". 

wef
Un momento del presidio a Firenze di fronte al consolato americano. Hanno partecipato alcuni studenti delle superiori

Intanto ci sono mobilitazioni anche in altre città toscane. A Livorno, al presidio al porto per impedire l’attracco di una nave israeliana, alle 13 si svolge un’assemblea proprio per discutere dell'attacco alla flotilla. Attraverso turni fra i dimostranti, il presidio è arrivato al terzo giorno di attività. Durante la notte vengono montate delle tende dove i manifestanti dormono. 

La nave israeliana è rimasta al larco dello scalo toscano. A spiegarlo ieri lo stesso prefetto Giancarlo Dionisi. La prefettura ha anche precisato che la nave non trasporta armi né mezzi militari ma mezzi e materiale logistico per la base Usa di Camp Darby. "Il presidio qui al molo Italia continua - ha detto oggi Giovanni Cearolo della Usb - fino a quando non ci sarà la certezza assoluta che la nave Severn non attraccherà".