REDAZIONE FIRENZE

Firenze, scuole chiuse per l’allerta arancione. Le autorità: “Limitare le attività vicino ai fiumi”

Il Comune decide per la sospensione delle attività negli istituti di ogni ordine e grado. Attese piogge forti e insistenti che potrebbero innalzare il livello dei corsi d’acqua, sia dell’Arno che dei fiumi minori. La situazione monitorata dalle autorità

Firenze, scuole chiuse per l’allerta arancione. Le autorità: “Limitare le attività vicino ai fiumi”

Firenze, 13 marzo 2025 – Scuole tutte chiuse a Firenze nella giornata di venerdì 14 marzo. L’allerta arancione e le possibili piogge forti hanno portato le autorità a sospendere ovunque le lezioni. Intorno alle 20.30 la decisione definitiva della sindaca Funaro.

Gli studenti staranno dunque a casa, mentre le autorità chiedono di limitare le attività vicino ai corsi d’acqua. Questo perché la pioggia potrebbe far innalzare il livello dei fiumi maggiori e minori in tutta la provincia di Firenze. 

Approfondisci:

“Limitate le uscite, sarà una giornata difficile”: allerta arancione, le parole dei sindaci

“Limitate le uscite, sarà una giornata difficile”: allerta arancione, le parole dei sindaci

Nel pomeriggio, proprio a Firenze, si è tenuto un vertice in prefettura per fare il punto sulle previsioni meteo che appunto indicano un venerdì 14 marzo molto difficile. “Considerata l’eccezionalità delle piogge previste nella prima mattinata di venerdì, la Sindaca ha stabilito la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani venerdì 14 marzo”, si legge in un’informativa del Comune

PIOGGIA-OMBRELLO
Firenze chiude le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di venerdì 14 marzo a causa dell'allerta arancione

A preoccupare sono dunque i corsi d’acqua e la possibilità che si innalzi il loro livello. Ci si aspetta, si legge sempre dal Comune, “un incremento dei livelli idrometrici dei fiumi secondari (Mugnone, Terzolle, Ema, Mensola) e dell'Arno. A titolo precauzionale si invita la popolazione ad evitare le attività in prossimità dei fiumi (pesca, accesso a giardini, transito nei parchi fluviali e su piste ciclabili lungo gli argini)”. 

Scuole chiuse anche in praticamente tutto il resto della città Metropolitana. Tra i comuni in cui venerdì 14 le lezioni sono sospese, Borgo San Lorenzo, Vicchio, Marradi, Campi Bisenzio, Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Fiesole, Calenzano, Reggello. I sindaci chiedono ai cittadini di fare particolare attenzione e di uscire solo se strettamente necessario. Questo per evitare pericoli ed evitare l’intralcio ai mezzi di soccorso se dovessero esserci criticità. Diversi i centri operativi comunali che saranno aperti fin dalla serata di giovedì 13.