Firenze, 22 luglio 2025 – È iniziata la mattina di martedì 22 luglio 2025 la messa in sicurezza dell’ex Ippodromo Le Mulina, un’area da tempo al centro del dibattito cittadino per il suo stato di abbandono e degrado. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Comune, supportati da tre pattuglie del Reparto Antidegrado della Polizia Municipale.
Le operazioni prevedono l’installazione di recinzioni provvisorie, segnaletica di divieto e pericolo, reti metalliche e la rimozione di materiali inutilizzabili. Durante l’intervento sono state rinvenute alcune persone all’interno della struttura, che si sono allontanate all’arrivo degli agenti.

Il complesso, un tempo simbolo dell’attività ippica fiorentina, è al centro di un percorso di riqualificazione promosso dall’Amministrazione comunale, che ha già portato alla decadenza dell’attuale concessionario e alla pubblicazione di un avviso esplorativo per nuove proposte di valorizzazione.

“Si tratta di un’ulteriore azione rispetto al lavoro che abbiamo avviato per restituire alla città questo complesso – ha spiegato l’assessore al Patrimonio, Dario Danti –. Siamo al lavoro perché il patrimonio cittadino sia valorizzato e torni a essere fruibile in piena sicurezza. Il nostro obiettivo è restituire ai fiorentini un luogo importante, nel rispetto di tutti gli standard di sicurezza”.
Con questo intervento, Palazzo Vecchio compie un passo concreto verso la riapertura e la riqualificazione dell’area, con l’auspicio di trasformarla in uno spazio pubblico vivo e partecipato.