
Opera voluta da tempo. I lavori dovrebbero iniziare. nella primavera 2026.
Ponte sull’Arno, attesa e polemiche. C’è attesa nelle Signe per vedere i primi lavori ‘veri’ di costruzione del ponte sull’Arno che dovrebbe risolvere i problemi di viabilità nell’area. L’approvazione del progetto definitivo del primo lotto dell’opera, annunciata durante il sopralluogo del governatore Giani, è il prologo alla dichiarazione di pubblica utilità e all’allestimento del cantiere per i lavori del ponte. In tutto, si parla di un’opera di 2.750 metri di cui 900 in viadotto, il cui avvio dei lavori è stato annunciato per la primavera 2026. L’opera è attesa da decenni: tramontata l’ipotesi della Bretella Stagno-Prato, le amministrazioni si sono orientate su un progetto più snello che dovrebbe partire dalla zona di Stagno (Lastra) e dalla Fi-Pi-Li per poi attraversare l’Arno, i Renai e il Bisenzio, approdando a Signa lungo via Arte della Paglia. E non mancano le polemiche. "La verità è che queste opere sono dei fantasmi – ha detto il presidente provinciale di FdI, Claudio Gemelli (nella foto) – i 71 milioni di cui si parla sono quelli lasciati in programmazione e non risultano spostamenti di bilancio o risorse aggiuntive. Ora si parla, forse, del 2026 ma nulla di nuovo. Giani e i sindaci della Piana avevano già detto le stesse cose nel 2022, annunciando l’inizio dei lavori nel 2024".