
L’area verde del Pallaio che la sera è diventata punto di ritrovo per ragazzi e compagnie. Sul posto spesso vengono lasciati rifiuti e immondizia (foto Archivio)
L’area verde del Pallaio continua a venire segnalata per le condizioni di degrado. Cartacce, lattine, confezioni di cibo, cicche e resti vari di frequentazioni fino a tarda notte, vengono abbandonati sistematicamente sui tavoli e in terra. Il principale spazio ricreativo di Caldine in queste sere estive è infatti punto di ritrovo privilegiato di gruppetti di ragazzi che, qui trascorrono serate in allegria, spesso a base di birra. Niente atti vandalici, sia chiaro, ma un comportamento che non è da sottovalutare per evitare che degeneri, ma anche perché lo spazio è stato riqualificato da pochi mesi. Secondo quanto raccontato da alcuni residenti alla ’solita’ sporcizia ultimamente si sono aggiunti infatti anche cocci e vetri di bottiglie, superalcolici compresi.
Tanto che sui social sono spesso riportati inviti a fare attenzione per frequentare la zona, specie se in compagnia di bambini o animali. Qualcuno ha provato anche a ripulire l’area dai vetri rotti. Perché il pallaio è uno spazio caro agli abitanti, che l’hanno frequentato da più generazioni e vederlo utilizzato in questo modo sta facendo arrabbiare tante persone.
Adesso c’è chi vorrebbe studiare una soluzione di chiusura in orario serale. La sindaca Scaletti parla di "fatti gravi e inaccettabili" e aggiunge "Come amministrazione comunale abbiamo potenziato le azioni di verifica e sorveglianza per scoraggiare il ripetersi di episodi simili" mentre l’assessore all’Ambiente, Tommaso Rossi, insiste.
"Comportamenti incivili come questi danneggiano un bene pubblico pensato per il benessere della comunità, in particolare di famiglie e bambini. Invito pertanto i cittadini a segnalare alle autorità qualsiasi episodio sospetto, ricordando che il rispetto degli spazi pubblici è un dovere di tutti".
Daniela Giovannetti