STEFANO BROGIONI
Cronaca

Novoli, blitz all’autolavaggio. Scoperti scarichi irregolari. Denunciati i tre gestori

I carabinieri forestali di San Casciano, durante un controllo a un autolavaggio di Novoli, rilevavano diverse irregolarità in merito all’impianto...

I carabinieri forestali di San Casciano, durante un controllo a un autolavaggio di Novoli, rilevavano diverse irregolarità in merito all’impianto...

I carabinieri forestali di San Casciano, durante un controllo a un autolavaggio di Novoli, rilevavano diverse irregolarità in merito all’impianto...

I carabinieri forestali di San Casciano, durante un controllo a un autolavaggio di Novoli, rilevavano diverse irregolarità in merito all’impianto di trattamento e depurazione delle acque reflue. L’autolavaggio, come confermato dal Comune, era privo dell’Autorizzazione unica ambientale (AUA) allo scarico di acque reflue in pubblica fognatura. In un secondo sopralluogo, col supporto tecnico di personale Arpat, i forestali hanno trovato le canalette poste sul pavimento dell’androne colme di fanghi e acqua derivante dal lavaggio con colorazione marrone/nera e tracce di una sostanza oleosa in superficie. I militari rinvenivano anche dei sacchi neri contenenti fanghi, derivanti dalla pulizia delle canalette, che venivano buttati dai gestori nei cassonetti dei rifiuti urbani.

La ditta, gestita da tre originari del Bangladesh, non è stata in grado di fornire alcun documento attestante le modalità di gestione dei rifiuti in particolare dei fanghi e dei reflui raccolti dall’attività di lavaggio. L’impianto di gestione delle acque reflue l sequestro dell’impianto di gestione delle acque reflue (composto da cisterne, griglie e pozzetti) è stato sequestrato e i tre gestori sono stati denunciati.