MANUELA PLASTINA
Cronaca

Nasce la "Carta di Vallombrosa"

Varato, con il sostegno della Regione, il piano dei sentieri del parco.

Varato, con il sostegno della Regione, il piano dei sentieri del parco.

Varato, con il sostegno della Regione, il piano dei sentieri del parco.

Il nuovo "Manifesto per una Toscana accessibile" prende un nome altamente simbolico: la ‘Carta di Vallombrosa’, sia perché è stato presentato per la prima volta nell’abbazia della montagna reggellese, sia perché in uno progetti portati ad esempio quale applicazione pratica delle linee guida che fissa, c’è proprio l’accessibilità della sentieristica del parco vallombrosano. Il progetto, finanziato insieme ad altri 50 dalla Regione, prevede l’accesso per tutti al pratone attraverso una grande passerella in lieve pendenza, con nuovi servizi igienici per tutti, un percorso pedonale accessibile collegato al parcheggio di via San Giovanni Gualberto, alla fermata dell’autobus, agli arboreti monumentali e all’area pic-nic.

La Carta, hanno spiegato i rappresentanti della Regione e il sindaco di Reggello Piero Giunti, nasce dalla volontà di garantire a tutti, comprese le persone più fragili, la possibilità di vivere e godere lo straordinario patrimonio naturalistico e storico della Toscana, oltre che degli spazi urbani e dei luoghi della cultura. Il percorso per scriverlo è iniziato più di un anno fa con il "World accessibility day" di Firenze e prevede le linee guida per la fruizione anche dello sport e degli ambienti naturali.