
Per favorire interventi per il recupero dei numerosi laghetti e invasi delle aziende agricole presenti sul territorio - sono migliaia...
Per favorire interventi per il recupero dei numerosi laghetti e invasi delle aziende agricole presenti sul territorio - sono migliaia di specchi d’acqua -, la Regione Toscana pubblica sul sito https://www.regione.toscana.it/-/indirizzi-operativi-e-procedura li-per-gli-invasi-di-competenza-regionale, gli ‘Indirizzi operativi e procedurali per gli invasi di competenza regionale’.
Il lavoro, curato dalla Direzione agricoltura, ha coinvolto i settori competenti Difesa del Suolo, Geni Civili, Direzioni interessate alle valutazioni ambientali e paesaggistiche, nonché le principali organizzazioni professionali e agricole, e "mira a fornire a tecnici ed imprenditori, un supporto tecnico-operativo per favorire l’attuazione delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di concessioni per il prelievo di acque pubbliche e per la regolarizzazione degli invasi di competenza regionale".
In particolare, spiega sempre la Regione, si intende dare una risposta concreta alle istanze pervenute dal mondo agricolo, "che da tempo sollecita interventi finalizzati a rendere più chiari e percorribili gli iter autorizzativi". Gli effetti dei cambiamenti climatici in atto si ripercuotono sulla disponibilità della risorsa idrica, sull’andamento delle portate dei fiumi, con evidenti riflessi sulle attività agricole e zootecniche.